La « Santa regola »  

Indice

Capitolo LXXIII - Conclusione: questa regola è solo un inizio

1 Abbiamo abbozzato questa Regola affinché, osservandola nei monasteri, diamo qualche prova di buoni costumi e di un inizio di vita monastica.

2 Ma chi vuol camminare velocemente verso la perfezione della vita monastica, ha a disposizione gli insegnamenti dei santi Padri, la cui pratica conduce al culmine della santità.

3 Quale pagina, infatti, o quale parola ispirata della sacra Scrittura, non è norma sicura di condotta per la nostra vita?

4 O quale libro dei santi Padri cattolici non c'insegna la via diritta per giungere al nostro Creatore?

5 Anche le « Conferenze » dei Padri, le loro « Istituzioni » e le loro « Vite » - come anche la Regola del nostro padre Basilio -

6 che cos'altro sono, se non esempi di virtù per monaci fervorosi e obbedienti?

7 Per noi, invece, monaci rilassati, tiepidi e negligenti, costituiscono motivo di vergogna e di rossore.

8 Dunque, chiunque tu sia che ti affretti sulla strada verso la patria celeste, metti in pratica con l'aiuto di Dio questa Regola così modesta, scritta per principianti.

9 Così, con l'aiuto di Dio, giungerai a quelle eccelse vette di sapienza e di virtù che abbiamo sopra delineato.

Amen.

Indice