Salita del Monte Carmelo |
1. Mi sembra che da tempo il lettore desideri chiedermi se per giungere a questo sublime stato di perfezione sia prima necessario aver mortificato completamente tutti gli appetiti, piccoli e grandi, o se basti mortificarne alcuni trascurandone altri, almeno quelli che sembrano meno pericolosi.
Sembra, infatti, un'impresa molto difficile e ardua che l'anima possa arrivare a tanta purezza e nudità da escludere ogni desiderio e affezione per qualche cosa.
2. Rispondo premettendo che non tutti gli appetiti sono ugualmente nocivi e ostacolanti il progresso dell'anima.
Mi riferisco agli appetiti volontari, perché quelli naturali impediscono poco o nulla l'unione con Dio, purché non sia dato loro il consenso o non vadano oltre i limiti di moti spontanei.
Chiamo naturali e spontanei quei moti ai quali la volontà, illuminata dalla ragione, non partecipa né prima né dopo gli atti.
Eliminarli o mortificarli totalmente in questa vita è impossibile.
Anche se non sono del tutto mortificati, non impediscono all'anima di giungere all'unione divina.
Possono, infatti, essere ben presenti nella natura umana e ciò nonostante l'anima, nella sua sfera razionale, può esserne completamente libera.
Anzi potrà accadere che talvolta l'anima sia con la volontà assorta in profonda orazione di quiete, mentre essi si manifestano nella parte sensitiva dell'uomo, alla quale, però, non partecipa la sfera razionale, che è in preghiera.
L'anima, invece, che vuol pervenire all'unione perfetta con Dio, deve eliminare e disfarsi di tutti gli appetiti volontari, anche se piccoli, sia di quelli più gravi che conducono al peccato mortale, sia di quelli meno gravi che spingono al peccato veniale, sia di quelli meno gravi ancora che portano alle imperfezioni.
Questo perché lo stato di tale unione consiste nel trasformare la volontà dell'anima in quella di Dio, in modo tale che in essa non vi sia nulla di contrario al volere di Dio, ma tutto, in tutti i suoi atti, sia voluto unicamente da Dio.
3. Per questo motivo affermo che in tale stato le due volontà, quella divina e quella umana, s'identificano, sono insieme volontà di Dio e dell'anima.
Pertanto, se quest'anima desiderasse qualcosa d'imperfetto che Dio non può volere, verrebbe meno quell'unione di volontà, perché essa vorrebbe ciò che Dio non vuole.
È chiaro, quindi, che per giungere a unirsi perfettamente con Dio, per mezzo dell'amore e della volontà, l'anima deve liberarsi anzitutto di ogni appetito volontario, per piccolo che sia.
Occorre, cioè, che la volontà non acconsenta avvertitamene e consapevolmente a imperfezione alcuna e giunga ad avere la forza e la libertà di poterlo fare, qualora se ne accorga.
Dico consapevolmente, perché se l'anima non avverte l'appetito, non lo riconosce o non è in suo potere, allora potrà cadere in imperfezioni, in peccati veniali e negli appetiti naturali di cui ho già parlato.
Di queste mancanze involontarie e non avvertite sta scritto: Il giusto cade sette volte al giorno e si rialza ( Pr 24,16 ).
Quanto agli appetiti volontari, che sono peccati veniali deliberati, ne basta, ripeto, uno solo, anche se minimo, non mortificato per impedire l'unione divina.
Mi riferisco qui all'abitudine non mortificata e non a qualche atto proveniente da passioni diverse, che non reca gran danno quando le abitudini sono mortificate.
L'anima, però, deve liberarsi altresì da questi atti sporadici, perché anch'essi derivano da abitudini imperfette.
Le abitudini imperfette volontarie, se non vengono mai vinte, non solo impediscono l'unione, ma a lungo andare anche il progresso nella perfezione.
4. Queste imperfezioni abituali sono l'abitudine diffusa di parlare molto, un tenue attaccamento a qualcosa che non ci si decide mai a superare, come, per esempio, a una persona, a un vestito, a un libro, alla cella, a un determinato cibo o a piccole chiacchiere e soddisfazioni, per il piacere di gustare le cose, di sapere, di ascoltare o cose simili.
Ciascuna di queste imperfezioni, a cui l'anima si è attaccata, facendone l'abitudine, ne danneggiano la crescita e il progresso nella virtù molto più che se cadesse ogni giorno in molte altre imperfezioni e peccati veniali non derivanti da un'abitudine cattiva.
Finché dura quest'abitudine, infatti, è impossibile che l'anima possa progredire nella perfezione, anche se commettesse imperfezioni di poco conto.
Poco importa che un uccello sia legato a un filo sottile o grosso; anche se sottile, finché sarà legato, è come se fosse grosso, perché non gli consentirà di volare.
È vero che è più facile spezzare il filo sottile; ma anche se facile, finché non lo spezza, non vola.
Così accade all'anima che è attaccata a qualcosa: anche se possiede molte virtù, non arriverà mai alla libertà dell'unione divina.
L'appetito o l'attaccamento dell'anima ha le stesse proprietà della remora che, pur essendo un pesce molto piccolo, se riesce ad attaccarsi alla nave, la tiene frenata al punto da impedirle di navigare e di arrivare al porto.
È una pena vedere alcune anime che, come navi cariche di tesori, sono ricche di opere buone, di esercizi di pietà, di virtù e di doni divini, ma non progrediscono né arrivano al porto della perfezione, perché non hanno il coraggio di disfarsi di un piccolo gusto, di un attaccamento o di un'affezione, che è la stessa cosa.
Basterebbe che con un volo ardito spezzassero quel filo di attaccamento e si liberassero dalla remora dell'appetito.
5. È molto deplorevole che, avendole Dio aiutate a spezzare legami più grossi relativi ad affezioni che conducevano al peccato e alla vanità, queste anime, per non staccarsi da un'inezia che Dio chiede di vincere per amor suo, non riescano a raggiungere un bene così grande.
Eppure si tratta solo di un filo o di un capello.
Il peggio è che, a causa di quell'affetto, non solo non progrediscono, ma tornano indietro, perdendo ciò che in tanto tempo e a prezzo di grande fatica avevano guadagnato.
Si sa, infatti, che in questo cammino non andare avanti equivale a tornare indietro e non guadagnare è come perdere.
Questo è quanto ha voluto insegnarci il Signore, quando dice: Chi non è con me è contro di me e chi non raccoglie con me disperde ( Mt 12,30 ).
Chi non ha cura di riparare anche la più piccola screpolatura del vaso, perderà tutto il liquido in esso contenuto.
Ce lo ha insegnato bene l'Ecclesiastico, quando afferma: Chi disprezza il poco, cadrà presto ( Sir 19,1 ); e ancora: Con una scintilla di fuoco si riempie il braciere ( Sir 11,32 ).
Basta un'imperfezione per chiamarne un'altra e altre ancora; quasi mai si vedrà un'anima negligente nel vincere un appetito disordinato, la quale non ne abbia molti altri derivanti dalla stessa negligenza e imperfezione che dimostra in tale appetito.
Così facendo, andrà di male in peggio.
Ho visto molte persone, alle quali Dio aveva fatto la grazia di avanzare molto nel distacco e nella libertà, perdere a poco a poco lo spirito e il gusto di Dio, la santa solitudine, la gioia e l'assiduità nelle pratiche di pietà, fino a perdere tutto, soltanto perché avevano incominciato a lasciarsi vincere da un piccolo attaccamento, un'affezione, una conversazione o un'amicizia, sotto il pretesto di bene.
Tutto questo perché non troncarono fin dall'inizio quel gusto o appetito sensibile, non custodendo così il loro cuore per Dio solo.
6. In questo cammino è necessario andare sempre avanti per poter raggiungere la meta, cioè estirpare continuamente i propri appetiti e mai fomentarli; finché non ci si decide a eliminarli tutti, non si raggiungerà il traguardo.
Come il legno non si trasforma in fuoco se gli manca un solo grado di calore richiesto, così l'anima non si trasformerà in Dio a causa di una sola imperfezione, anche se più piccola di un appetito volontario.
Come dirò più avanti nella notte della fede, l'anima ha una sola volontà.
Se essa la ingombra o l'applica con l'affetto per qualcosa, non rimane libera, integra, sola e pura, elementi indispensabili per attingere la trasformazione in Dio.
7. A tale proposito ci viene detto nel libro dei Giudici: l'angelo venne dai figli di Israele e, dopo averli rimproverati perché non avevano sterminato la nazione nemica, anzi si erano alleati con alcuni di loro, annunziò che Dio li avrebbe lasciati in mezzo a loro come nemici, perché fossero occasione d'inciampo e di perdizione ( Gdc 2,2-3 ).
Con alcune anime Dio ha fatto proprio così: le ha tolte dal mondo, ha ucciso i giganti dei loro peccati e sterminato la moltitudine dei loro nemici, cioè le occasioni pericolose che avevano nel mondo, facendole entrare con maggior libertà in questa terra promessa dell'unione divina.
Malgrado ciò, esse stringono amicizia e alleanza con il popolo minuto delle imperfezioni che non riescono mai a mortificare completamente.
Per questo il Signore, adirato, le lascia sempre più in preda ai loro appetiti.
8. Anche nel libro di Giosuè abbiamo una figura di quanto sto dicendo.
Quando gli ebrei stavano per impadronirsi della terra promessa, Dio ordinò loro di distruggere la città di Gerico in modo da non lasciare in vita alcun essere che vi abitava, dall'uomo alla donna, dal giovane al vecchio, compresi gli animali; ingiunse, altresì, di non prendere né tanto meno desiderare il bottino catturato ( Gs 6,17-21 ).
Questo ci permette di capire che, per entrare nell'unione divina, tutto ciò che vive nell'anima, poco o molto che sia, piccolo o grande, deve morire; anzi l'anima deve liberarsi dal desiderio di tutto questo, distaccandosene al punto di essere completamente estranea a tutto ciò.
Anche san Paolo, nella lettera ai Corinzi, c'insegna tale verità: Questo vi dico, fratelli: il tempo ormai si è fatto breve; d'ora innanzi quelli che hanno moglie vivano come se non l'avessero; coloro che piangono come se non piangessero e quelli che godono come se non godessero; quelli che comprano come se non possedessero; quelli che usano del mondo come se non ne usassero appieno ( 1 Cor 7,29-31 ).
Ecco quanto ci dice l'Apostolo, insegnandoci come dobbiamo tener distaccata l'anima da tutte le cose, per andare a Dio.
Indice |