Direttorio per l'istruzione catechistica del popolo cristiano
| Prefazione | ||
| Esposizione introduttiva | ||
| Parte 1 | La catechesi nella missione evangelizzatrice della Chiesa | |
| Parte 2 | Il messaggio evangelico | |
| 92 | Significato e finalità di questa parte | |
| 1 | Norme e criteri per la presentazione del messaggio evangelico nella catechesi | |
| 94 | La parola di Dio, fonte della catechesi | |
| 95 | La fonte e « le fonti » del messaggio della catechesi | |
| 97 | I criteri per la presentazione del messaggio | |
| 98 | Il cristocentrismo del messaggio evangelico | |
| 101 | Un messaggio che annuncia la salvezza | |
| 103 | Un messaggio di liberazione | |
| 105 | L'ecclesialità del messaggio evangelico | |
| 107 | Carattere storico del mistero della salvezza | |
| 109 | L'inculturazione del messaggio evangelico | |
| 111 | L'integrità del messaggio evangelico | |
| 114 | Un messaggio organico e gerarchizzato | |
| 116 | Un messaggio significativo per la persona umana | |
| 118 | Principio metodologico per la presentazione del messaggio | |
| 119 | 2 | « Questa è la nostra fede, questa è la fede della Chiesa » |
| 120 | Il Catechismo della Chiesa Cattolica e il Direttorio Generale per la Catechesi | |
| 121 | Finalità e natura del Catechismo della Chiesa Cattolica | |
| 122 | L'articolazione del Catechismo della Chiesa Cattolica | |
| 123 | L'ispirazione del Catechismo della Chiesa Cattolica: il cristocentrismo trinitario e la sublimità della vocazione della persona umana | |
| 124 | Il genere letterario del Catechismo della Chiesa Cattolica | |
| 125 | Il deposito della fede e il Catechismo della Chiesa Cattolica | |
| 127 | La Sacra Scrittura, il Catechismo della Chiesa Cattolica e la catechesi | |
| 129 | La tradizione catechistica dei Santi Padri e il Catechismo della Chiesa Cattolica | |
| 131 | I Catechismi locali: loro necessità | |
| 132 | Il genere letterario di un Catechismo locale | |
| 133 | Gli aspetti dell'adattamento in un Catechismo locale | |
| 134 | La creatività delle Chiese locali rispetto all'elaborazione dei Catechismi | |
| 136 | Il Catechismo della Chiesa Cattolica e i Catechismi locali: la sinfonia della fede | |
| Parte 3 | La pedagogia della fede | |
| Parte 4 | I destinatari della catechesi | |
| Parte 5 | La catechesi nella Chiesa particolare | |
| 286 | Conclusione | |