Costituzione dogmatica sulla Divina rivelazione - Dei verbum
1 | Proemio | |
Cap. 1 |
La rivelazione | |
2 | Natura e oggetto della Rivelazione | |
3 | Preparazione della Rivelazione evangelica | |
4 | Cristo completa la Rivelazione | |
5 | Accogliere la Rivelazione con fede | |
6 | Le verità rivelate | |
Cap. 2 |
La trasmissione della divina rivelazione | |
7 | Gli apostoli e i loro successori, missionari del Vangelo | |
8 | La sacra tradizione | |
9 | Relazioni tra la Scrittura e la Tradizione | |
10 | Relazioni della Tradizione e della Scrittura con tutta la chiesa e con il magistero | |
Cap. 3 |
L'ispirazione divina e l'interpretazione della sacra scrittura | |
11 | Ispirazione e verità della Scrittura | |
12 | Come deve essere interpretata la sacra Scrittura | |
13 | La « condiscendenza » della Sapienza divina | |
Cap. 4 |
Il vecchio testamento | |
14 | La storia della salvezza nei libri del Vecchio Testamento | |
15 | Importanza del Vecchio Testamento per i cristiani | |
16 | Unità dei due Testamenti | |
Cap. 5 |
Il nuovo testamento | |
17 | Eccellenza del Nuovo Testamento | |
18 | Origine apostolica dei Vangeli | |
19 | Carattere storico dei Vangeli | |
20 | Gli altri scritti del Nuovo Testamento | |
Cap. 6 |
La sacra scrittura nella vita della Chiesa | |
21 | Importanza della sacra Scrittura per la Chiesa | |
22 | Necessità di traduzioni appropriate e corrette | |
23 | Impegno apostolico degli studiosi | |
24 | Importanza della sacra Scrittura per la teologia | |
25 | Si raccomanda la lettura della sacra Scrittura | |
26 | Conclusione | |
Dagli atti del Sacro Concilio Ecumenico Vaticano II | ||
Nota | Notificazione |