Conf. Sicurezza e cooperazione in Europa  

Indice

Dimensione umana della CSCE

Gli Stati partecipanti,

Ricordando gli impegni assunti nell'Atto Finale e negli altri documenti CSCE concernenti il rispetto di tutti i diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, i contatti fra le persone e le altre questioni aventi un correlativo carattere umanitario,

Riconoscendo l'esigenza di migliorare l'attuazione dei loro impegni CSCE e la loro cooperazione nei settori qui di seguito indicati sotto la dizione « dimensione umana della CSCE »,

Sulla base dei Principi e delle disposizioni dell'Atto Finale e di altri pertinenti documenti CSCE, hanno deciso

1. di scambiarsi informazioni e rispondere alle richieste di informazione e alle osservazioni loro rivolte da altri Stati partecipanti su questioni relative alla dimensione umana della CSCE.

Tali comunicazioni possono essere inoltrate tramite i canali diplomatici o essere indirizzate a qualsiasi altro organismo appositamente designato;

2. di tenere riunioni bilaterali con altri Stati partecipanti che ne facciano richiesta per esaminare questioni relative alla dimensione umana della CSCE, incluse situazioni e casi specifici, al fine di risolverli.

La data e il luogo di tali riunioni saranno stabiliti con accordi reciproci tramite i canali diplomatici;

3. che qualsiasi Stato partecipante, che lo ritenga necessario, possa segnalare agli altri Stati partecipanti, tramite i canali diplomatici, le situazioni e i casi che rientrano nella dimensione umana della CSCE, inclusi quelli che sono stati sollevati nelle riunioni bilaterali di cui al paragrafo 2;

4. che qualsiasi Stato partecipante, che lo ritenga necessario, possa fornire informazioni sugli scambi di informazioni e sulle risposte alle sue richieste di informazioni e alle sue osservazioni ( paragrafo 1 ) e sui risultati degli incontri bilaterali ( paragrafo 2 ), comprese le informazioni riguardanti situazioni e casi specifici, alle riunioni della Conferenza sulla Dimensione Umana, nonché alle riunioni principali nel quadro dei Seguiti della CSCE.

Gli Stati partecipanti decidono inoltre di convocare una Conferenza sulla Dimensione Umana della CSCE al fine di conseguire ulteriori progressi per quanto riguarda il rispetto di tutti i diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nonché i contatti fra persone e le altre questioni aventi un correlativo carattere umanitario.

La Conferenza terrà tre riunioni prima della prossima riunione nel quadro dei Seguiti.

La Conferenza

- esaminerà gli sviluppi per quanto riguarda la dimensione umana della CSCE, inclusa l'attuazione dei pertinenti impegni CSCE;

- valuterà il funzionamento delle procedure descritte nei paragrafi da 1 a 4 e discuterà le informazioni fornite in base al paragrafo 4;

- esaminerà proposte concrete per nuove misure miranti a migliorare l'attuazione degli impegni relativi alla dimensione umana della CSCE e ad accrescere l'efficacia delle procedure descritte nei paragrafi da 1 a 4.

Sulla base di queste proposte, la Conferenza considererà l'adozione di nuove misure.

La prima Riunione della Conferenza si terrà a Parigi dal 30 maggio al 23 giugno 1989.

La seconda Riunione della Conferenza si terrà a Copenaghen dal 5 al 29 giugno 1990.

La terza Riunione della Conferenza si terrà a Mosca dal 10 settembre al 4 ottobre 1991.

Ordine del giorno, calendario e altre modalità organizzative sono definiti nell'Allegato X.

La prossima riunione nel quadro dei Seguiti della CSCE, che si terrà a Helsinki, con inizio il 24 marzo 1992, valuterà il funzionamento delle procedure enunciate nei succitati paragrafi da 1 a 4 e i progressi compiuti nelle riunioni della Conferenza sulla Dimensione Umana della CSCE.

Essa considererà i modi per consolidare ulteriormente e migliorare tali procedure ed adotterà le opportune decisioni.

Seguiti della Conferenza

Conformemente alle pertinenti disposizioni dell'Atto Finale, nonché alla loro determinazione e al loro impegno di proseguire il processo multilaterale avviato dalla CSCE, gli Stati partecipanti convocheranno regolarmente altre riunioni fra i loro rappresentanti.

La quarta riunione principale nel quadro dei Seguiti della CSCE si terrà a Helsinki e inizierà il 24 marzo 1992.

Vienna, 15 gennaio 1989

Indice