Le realtà umane

F 50

Pace ( N. T. )

Rif.

Il quadro nel quale si mette la dottrina della pace nel N. T. è fedele a quello dell'A. T.
F 49
Le componenti sono, a prima vista, le stesse.
N. T. e A. T. augurano la pace con una identica forma di saluto.
Il re rimane il distributore, a nome di Dio, della pace.
La differenza tra le due paci è tuttavia profonda.
La pace del N. T. ha perso il suo carattere materiale: essa congloba la « vita » del cristiano, i « beni » del Regno nuovo.
In più, sconfina nell'aspetto di riconciliazione tra Giudei e pagani, tra Dio e gli uomini; questa caratteristica le dona un aspetto drammatico che si fonda sul sangue di Cristo.
Infine, questa pace è abbastanza spirituale per resistere alle guerre e alle difficoltà; soprattutto, però, il cristiano deve testimoniare la sua pace con Dio portando la pace agli altri.

Testi

Rilievi

Rif.

Gv 20,19-26
Gv 14,27
Lc 24,36-43
Il saluto di Cristo ai suoi apostoli: « Pace a coi! »; la pace è allora l'equivalente dei beni del Regno che Cristo, nuovo Re, partecipa ai suoi: i suoi poteri sacerdotali, ecc.

Mc 5,25-34
Lc 8,48
Lc 7,50
1 Sam 25,6
1 Sam 20,42
2 Sam 3,21-23
2 Sam 15,9.27
Per i sinottici, questa distribuzione della pace si fa già prima della risurrezione, come per contrassegnare i miracoli di Cristo con il saluto « Va' in pace ».
Cristo riprende così un antico saluto regale.

Lc 1,28.79
Lc 2,14
Lc 19,38-40
Per Lc., questa distribuzione della pace inizia all'incarnazione del Signore e il saluto dell'angelo alla Vergine completa gli antichi saluti ebraici: « Pace a te ».

Rm 1,1-7
1 Cor 1,1-3
2 Cor 1,1-2
Gal 1,1-5
L'apostolo è a sua volta distributore della pace messianica.
San Paolo ne è cosciente e riprende il saluto di Cristo all'inizio delle sue lettere, unendo pace e « grazia ».

Mt 10,34-36
Rm 5,1-11
Gv 16,33
Questa pace si è spiritualizzata al punto da poter coesistere con la guerra del mondo malvagio.
C 35

Fil 4,4-9
Ef 2,13-18
Rm 5,1-2
Questa spiritualizzazione della pace è nella linea prevista dall'A. T.
E 37
Il N. T. associa la pace alla giustificazione che Dio ci dà.
In questo senso, pace e riconciliazione con Dio.
Significato del saluto paolino « grazia e pace ».

Fil 4,7-9
2 Ts 3,16
At 10,36-43
Ef 6,15
La pace è possibile, con questo contenuto, solo per il fatto che noi abbiamo un « Dio di pace », ossia un Dio che salva e che comunica la vita.

2 Tm 2,22-25
Gc 3,14-18
Col 3,12-15
Eb 12,14
Rm 14,19
Mt 5,9
Il nucleo essenziale della pace cristiana sta nella salvezza che Dio concede: la « pace di Cristo » ( Col. ).
Il cristiano deve essere portatore di pace incarnandola nelle strutture e testimoniandola.
Il cristiano non è un « pacifista » è un « portatore di pace » 8 Mt. ) o meglio ancora un testimone di una pace che ha con Dio.

Rm 12,16-21
La pace cristiana arriva fino alla riconciliazione con i nemici lasciando a Dio la vendetta.
Indice