Nelle varie sezioni dell'Unione

B18-A3

Nella nostra sede principale

Nel mese di agosto i Catechisti si riunirono a Chieri nella casa della Pace presso i RR. Missionari di S. Vincenzo e vi passarono i giorni 13, 14 e 15 in santo ritiro.

Fu veramente un ritiro santo e resterà indelebilmente impresso nel cuore dei 22 giovani che vi presero parte.

L'orario che portava tre prediche il giorno, due conferenze, il S. Rosario coi 15 misteri, la via Crucis senza contare le letture, spirituali, le visite al SS. Sacramento e altri esercizi spirituali, avrebbe potuto sembrare pesante, ma l'aiuto di Dio e il fervore dei giovani hanno fatto passare quei tre giorni con una velocità incredibile.

Venuto il momento di partire non potevano staccarsi da quei buoni Padri e da quella casa di benedizione e di pace.

Nelle adunanze furono fatte proposte veramente pratiche sul modo di esercitare l'apostolato sia presso i giovanetti sia presso gli adulti.

I punti sui quali s'insistette di più furono l'istruzione catechistica tanto necessaria e purtroppo così scarsa, e la necessità di vincere la diffidenza per mezzo dell'amore alle anime attinto dalla SS. Eucaristia.

Prima di partire uno dei giovani lesse parole di riconoscenza verso i Rev.di Padri Missionari e di fermo proposito di praticare le risoluzioni che il Signore aveva ispirate in quei santi giorni.

Il ritiro del mese di settembre si fece alla Villa Nicolas e vi parteciparono ventun giovani.

Fu un ritiro di grande raccoglimento, perché la pioggia contribuì a tenerli più raccolti attorno al SS. Sacramento esposto nella piccola Cappella della Villa superiore.

In quella cappella trasformata in piccolo paradiso Gesù parlò al cuore dei giovani e questi rinnovarono le risoluzioni fatte a Chieri.

Nelle ore passate innanzi al SS. Sacramento non si dimenticò nessuno: i parenti, gli associati, i benefattori vivi e defunti, la S. Chiesa, il Sommo Pontefice, i Sacerdoti, la gioventù, i peccatori: tutti furono ricordati nelle preghiere, per tutti fu invocata la protezione di Dio onnipotente.

Voglia Iddio misericordioso mantenere ognuno nei buoni propositi e sviluppare sempre più l'Unione del SS. Crocifisso, e di Maria SS. Immacolata e le opere annesse.