La propaganda dell'Amore

B48-A3

Una nobile Crociata

Fra tutte le figure e le immagini sacre, fra tutti i simboli e gli emblemi uso presso la nostra religione non c'è dubbio che la croce è il segno più importante e significativo, perché ci ricorda il sublime sacrificio attraverso il quale l'Uomo-Dio ha compiuto la nostra redenzione.

E difatti i buoni cristiani tengono il crocifisso in gran conto.

Lo portano indosso con somma devozione, lo collocano nei posti più in vista delle loro case e tutti sappiamo quanto conforto trovano in Esso i sofferenti ed i tribolati e come i santi abbiano appreso da Gesù Crocifisso la forza e la perseveranza per praticare in grado eroico le virtù cristiane.

Gli zelatori e zelatrici sono compresi dell'importanza di questo culto e perché abbiamo a farne scopo di propaganda speciale nel loro quotidiano apostolato si rivolge a loro questa domanda: « C'è realmente il crocifisso in tutte le case? ».

Si parla, s'intende, delle famiglie cristiane, di quelle case almeno dove i comandamenti di Dio non sono compiutamente lettera morta.

Ebbene, è doloroso constatarlo, in tante famiglie che si dicono cristiane e che come tali figurano nella società e che per di più hanno la pretesa di avere una casa bella, invano voi cerchereste il santo crocifisso.

Vi trovereste di tutto: ninnoli, porta fortuna, ferri da cavallo, oggetti artistici, nudi e vestiti, quadri comuni e di autori, magari quadri religiosi dedicati alla S. Vergine, ma il Crocifisso, il simbolo più alto della nostra fede ed il segno tangibile di nostra redenzione non figura.

I sacerdoti che ogni anno si portano nelle varie case per benedire fanno purtroppo questa amara constatazione della mancanza del Crocifisso in tante famiglie; talora è pure occorso che dovendosi assistere d'urgenza un moribondo, non si è potuto avere sottomano un crocifisso da accostare alle labbra del morente!

E questo è male, questo è segno sicuro che la fede in tante famiglie si va illanguidendo; tutti noi abbiamo quindi in questo fatto increscioso un bellissimo campo di azione.

Propagandare la devozione al SS. Crocifisso; suggerire agli amici di acquistare il Crocifisso, di servirsene per fare regali in occasione di nozze e di circostanze religiose e di onomastici; di esporlo nelle proprie case.

Se è per noi altissimo onore il fregiare l'occhiello colla croce di Cristo quale distintivo della nostra azione religiosa, deve essere anche nostro impegno il farci militi della Salita Crociata affinché in ogni famiglia ritorni il Crocifisso ad occupare il suo posto d'onore, perché richiami l'umanità al compimento della sua altissima missione di bene, sotto l'occhio vigile e misericordioso del Divin Redentore.