« La Messa dei Poveri »

B68-A7

A Nostra Signora della Speranza, in Torino, si è iniziata, nel mese di ottobre scorso, nella Casa delle Suore di Carità di quella Parrocchia, un'altra Sezione della « Messa del Povero ».

Essa è coadiuvata, come all'Opera Pia Lotteri, dai Catechisti della nostra Unione.

Anche là i poveri accorrono, come nella Sezione di Strada S. Margherita, al profumo della Carità cristiana che serve per amore di Dio.

A Nostra Signora della Speranza si dà infatti ad essi la refezione calda, preparata con tanta sollecitudine dalle buone Suore, la quale è preceduta per altro dalla S. Messa e dall'istruzione religiosa dei Catechisti, come nutrimento spirituale preordinato al bene delle anime.

Si procede quindi alla pulizia dei bisognosi, radendo loro barba e capelli e fornendoli, a seconda della necessità, di indumenti che la carità pubblica offre alle Suore ed all'Unione Catechisti.

Alla « Messa del Povero » di Nostra Signora della Speranza manca tutto, perciò ogni cosa utile verrà accettata con riconoscenza: oggetti sacri, paramenti, scodelle, piatti, cucchiai, sedie, scarpe, vestiti, biancheria, cose che forse in molte case sono di rifiuto o superflue, mentre costituiscono per i nostri numerosi poveri una vera ricchezza.

Per animarci a venire in aiuto a questa opera di sublime carità, richiamiamo le parole di Gesù nel Santo Vangelo: « Venite, benedetti dal Padre mio, possedete il regno preparatevi fin dalla fondazione del mondo, perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui pellegrino e mi ricettaste; ignudo, e mi copriste; infermo, e mi visitaste; carcerato, e veniste da me ».

Allora gli risponderanno i giusti: « Signore, quando mai ti vedemmo affamato, e ti demmo da mangiare?

Quando ti vedemmo ignudo e ti coprimmo? ».

E Gesù risponderà: « In verità vi dico: quante volte avete fatto qualche cosa a uno dei minimi miei fratelli l'avete fatto a me ».

Consolante risposta!

Amici, studiamoci in tutti i modi di meritarcela un giorno dando il superfluo specialmente in vestiti e in pane, ai derelitti nella « Messa del Povero ».

P.S. Chi, volesse aiutare nel predetto modo la « Messa del Povero » voglia inviare i suoi doni o le sue offerte all'Unione Catechisti, Via, delle Rosine 14 - Torino ( 102 ); oppure tenga avvertiti i Catechisti che ben volentieri passeranno a ritirarli nel luogo loro indicato.