Indulgenza plenaria

B90-A2

Siamo lieti di annunciare a tutti i nostri Aggregati che la Sacra Penitenzieria Apostolica, con rescritto n. 12950/'39, concesse ai membri dell'Unione del SS. Crocifisso e di Maria SS.ma Immacolata, che recitano quotidianamente la « Divozione a Gesù Crocifisso », di poter lucrare una volta al mese l'indulgenza plenaria alle consuete condizioni della SS. Confessione e Comunione e di preghiere fatte secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.

È ovvio che con tale atto la S. Chiesa non solo approva, ma incoraggia la recita della nostra cara « Divozione », che fu pubblicata nella raccolta ufficiale delle Preghiere Indulgenziate, ( edizione 1938 ), a cura della stessa Sacra Penitenzieria Apostolica.

Le indulgenze

Convinti di avere tutta l'approvazione dei nostri lettori, portiamo nelle pagine del nostro Bollettino « L'Amore a Gesù Crocifìsso » una breve istruzione sulle indulgenze.

Essa valga a farci stimare sempre più questi, mezzi di purificazione dell'animo nostro; ed a servircene con una santa avidità, per diminuire i debiti che abbiamo con il Signore.

Che cosa sono le Indulgenze.

Le Indulgenze sono la remissione totale o parziale della pena temporale dovuta ai peccati, già perdonati quanto alla colpa; remissione che la Chiesa concede fuori del Sacramento della Penitenza, mediante l'applicazione dei meriti di Gesù Cristo, di Maria SS.ma e dei Santi.

Esse perciò non rimettono nessun peccato né grave, né leggero, ma solo la pena temporale dovuta alle colpe già perdonate; finché il peccato non è perdonato come colpa, non si può applicare l'indulgenza alla pena dovutagli.

Per guadagnare, le indulgenze e dunque necessario che, per prima cosa, detestiamo le nostre colpe e ci sforziamo di soddisfare alla divina giustizia, per quanto possiamo.

La Chiesa, concedendoci le indulgenze, non ci dispensa punto dall'obbligo di fare penitenza, ma ci aiuta solamente a soddisfare i debiti che abbiamo contratti con la divina giustizia.

Vantaggi che apportano.

Le indulgenze purificano l'anima dai resti del peccato, ci impegnano a vivere costantemente nello stato di grazia, ci stimolano a praticare opere di pietà, di carità e di mortificazione cristiana, ci abbreviano le dure sofferenze dell'altra vita o ce ne preservano completamente, e infine sono uno dei più eccellenti mezzi per sollevare le anime che soffrono nel Purgatorio.

Dobbiamo perciò stimarle grandemente, come la Chiesa lo desiderai, apprezzare i grandi beni che ci apportano, e mediante una pietà illuminata, arricchirci quotidianamente di questi tesori incalcolabili, sia per noi che in suffragio delle anime del Purgatorio.

E questo dobbiamo farlo specialmente noi, propagatori nel mondo della « Divozione a Gesù Crocifisso », perché le indulgenze sono fiori preziosissimi, che sbocciano continuamente dalle Santissime ferite di Gesù Crocifisso.