Corrispondenza dei Fratelli delle Scuole Cristiane

B123-A9

Istituto Pacchiotti - Giaveno

I fratelli e gli alunni dell'Istituto Pacchiotti, fin dall'inizio della nuova scuola si diedero con amore a praticare e a diffondere la " Divozione a Gesù Crocifisso " e constatarono presto la protezione di Dio: avevano riaperto un Istituto che era stato chiuso per molti anni e poterono superare tutte le difficolta degli inizi.

La fiducia nel SS. Crocifisso che sostenne sempre il Direttore e i Fratelli di quella Casa non venne deluso.

Ora tutti gli alunni dell'Istituto conoscono la « Divozione a Gesù Crocifisso », che si recita ogni giorno durante la S. Messa, e la maggior parte di essi è ascritta all'Istituto dei Catechisti.

Tra gli allievi ascritti furono scelti i migliori e più attivi come Zelatori e questi si dedicarono alla propaganda.

Furono organizzate le « Giornate domenicali del SS. Crocifisso » durante le quali si distribuirono ad ogni Messa i foglietti della « Divozione » e la si recitò pubblicamente.

Al Vangelo il Sacerdote parlò di Gesù Crocifisso e illustrò la nostra « Devozione ».

Nel pomeriggio si fece la « Via Crucis » e si recitò la « Divozione » una seconda volta.

Si raccolsero anche le iscrizioni dei nostri Ascritti tra la popolazione.

Le « Giornate del SS. Crocifisso » furono organizzate con ottimi risultati nelle parrocchie di Giaveno e in quelle limitrofe della Sala, di Valgioie, di Coazze, nel Santuario del Selvaggio come pure nella Cappellania di Mottera in Val di Lanzo, durante le vacanze.

Tra i migliori Zelatori furono scelti gli Allievi Catechisti che si riuniscono ogni settimana per ricevere la formazione spirituale e culturale necessaria a una vita cristiana fervente e per la preparazione ad un eventuale apostolato catechistico nell'ambiente in cui si troveranno al termine dei loro studi.

Ultimati i tre anni di scuola Media o Avviamento, sostengono l'esame per il Diploma di Catechista volontario.

I fratelli dell'Istituto Pacchiotti hanno aperto anche una Scuola preserale gratuita, con corsi triennali e indirizzo commerciale per impiegati, e corsi professionali per operai aggiustatori e disegnatori, presentemente frequentate da una settantina dell'allievi.

L'iniziativa ha riscosso il plauso di tutta la popolazione di Giaveno e dintorni e il favore di molti benefattori che furono solleciti a provvedere buona parte dell'attrezzatura d'officina rendendo possibile in tal modo ai Fratelli delle Scuole Cristiane l'attuazione di un'opera veramente degna del SS. Crocifisso.