Risonanze francescane

B135-A7

L'accoglienza che la Curia Generalizia dei Frati Minori ha fatto al nostro Numero Speciale Fra Leopoldino nel trentennio del transito del Servo di Dio, è stata veramente ottima.

Non potendo pubblicare la corrispondenza ricevuta, tralasciamo a malincuore per insufficienza di spazio la lettera del molto reverendo Padre Postulatore Generale e ci limitiamo a dare notizia testuale di quella che ci è stata diretta dal molto reverendo Padre Delegato Generale, a nome del Rev.mo Padre Ministro Generale, allora in viaggio:

Roma, 16 Maggio 1952

Ill.mo Signor Presidente,

È giunto quanto mai gradito a questa Curia il Numero dell' « Amore a Gesù Crocifisso », destinato a commemorare il trentennio del nostro confratello il Servo di Dio Fra Leopoldo Maria Musso, ed altrettanto cara la di Lei venerata lettera che così bellamente rivela i profondi sentimenti che all'Ordine Francescano legano e armonizzano l'Unione Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata e l'Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane.

La S. V. auspica « che venga gettata luce solare di gloria sull'ombra mirabile, in cui visse tra noi il Servo di Dio Fra Leopoldo », e l'auspicio si identifica col voto ardente dell'Ordine nostro, che custodisce e cura con tanta gelosia la memoria di questa fulgida figura di Fratello Laico, dalla cui umiltà e nascondimento s'irradiano insegnamenti profondi di perfezione e di santità.

Il numero unico poi, così bellamente ideato e redatto, lumeggiando ed illustrando la vita del Servo di Dio, traccia, alcuni di questi insegnamenti, tanto semplici ed efficaci, tanto profondi e luminosi, da rimanere ammirati e santamente conquistati alla causa che tanto stava a cuore a Fra Leopoldo e che doveva far fiorire quel cumulo di opere che onora e rende tanto feconda l'Unione Catechisti.

Voglia quindi accogliere insieme ai ringraziamenti più vivi e sentiti dell'Ordine l'espressione dell'ammirazione e simpatia per la sua Unione Catechisti e per l'idea di commemorare così delicatamente il trentennio del Servo di Dio Fra Leopoldo, ma voglia anche accogliere l'augurio più efficace di santità per Lei e per i membri dell'Unione: augurio che unisco all'auspicio più insistente perché il Servo di Dio Fra Leopoldo raggiunga gli onori degli altari e continui a proteggere dal cielo l'Unione Catechisti con le rispettive meravigliose opere.

Con profondi sensi di stima della S. V. Ill.ma.

Per il Rev.mo P. Generale

Fr. Anastasio Curzola, Deleg. Gen. ofm.

Se la Curia Generalizia dell'Ordine dei Frati Minori è stata così sensibile a questa nostra doverosa manifestazione commemorativa, non lo è stata certamente meno la Provincia Piemontese, il cui molto reverendo Provinciale, il P. Felicissimo Tinivella, ha avuto parole non meno calde di affettuosa approvazione ed i cui Acta Provinciae hanno dato pronta segnalazione plaudente.

Ed a queste simpatie e consensi ecco seguire subito una prima iniziativa, presa dal vice postulatore P. Germano Goffi ofm. : di valersi cioè del nostro Numero Speciale per diffondere la conoscenza e la stima delle singolari virtù del nostro caro e venerato Fra Leopoldo.

L'Unione Catechisti ne è lietissima ed offre ben volentieri al solerte iniziatore tutta la tiratura straordinaria di quel Numero Speciale.