Borse di studio alla " Casa di Carità Arti e Mestieri"

B169-A5

Il 1° marzo u.s. il presidente della Soc. Michelin Italia, Sig. Emmanuel Daubrée, accompagnato da alcuni dirigenti della Ditta, è stato alla Casa di Carità Arti e Mestieri per la distribuzione delle borse di studio che ogni anno la Soc. Michelin assegna ai migliori allievi della Scuola.

La cerimonia svoltasi con quella signorile semplicità che piace al Sig. Daubrée, e che pone le migliori condizioni perché i sentimenti siano genuini e profondi, fece sentire al pubblico intervenuto per l'occasione lo spirito di cordiale solidarietà a cui si ispira questa generosa e intelligente fondazione.

Esso rende ancor più prezioso il dono, già notevole per il suo importo, il quale costituisce un aiuto sensibile alle famiglie operaie che hanno i figli a scuola.

Le borse sono di tre gradi: primo di L. 75.000, secondo di L. 80.000, terzo di L. 95.000.

Esse sono assegnate ai tre allievi primi in graduatoria per ogni classe e non sono riservate ai figli di operai della Soc. Michelin, ma tutti vi possono concorrere.

In totale sono 36 borse per complessive L. 3.000.000, a cui la ditta aggiunge un sussidio di L. 1.800.000 a favore della scuola.

Rinnoviamo da queste pagine il nostro ringraziamento al Sig. Daubrée, e ci auguriamo che il suo esempio sia imitato da tutti i grandi industriali di Torino, non solo nell'interesse della Casa di Carità Arti e Mestieri, ma di tutti i lavoratori, e degli industriali stessi.