Visita dell'assistente Fratel Ruggero

B169-A6

Il 4 aprile u.s. il Fr. Ruggero, Assistente Generale dei F.S.C. di lingua italiana, trovandosi a Torino per la visita canonica alle varie case del suo Istituto ha voluto visitare ufficialmente anche la Casa di Carità Arti e Mestieri, per sottolineare sempre più gli stretti rapporti che legano i catechisti ai Fratelli delle Scuole Cristiane.

La visita, nonostante la sua ufficialità ha mantenuto un carattere schiettamente cordiale e semplice, di cui i catechisti sono vivamente grati.

Il Fr. Ruggero si è interessato assai dei programmi e metodi seguiti alla Casa di Carità, nonché dell'attrezzatura e soprattutto dei risultati conseguiti.

Accolto festosamente da tutta la scolaresca adunata nell'atrio della scuola, ha risposto al benvenuto portagli dal presidente, esprimendo la sua soddisfazione di trovarsi nella casa dei catechisti, ed ha rivolto la sua parola di felicitazione e di incoraggiamento a tutti.

Il Fr. Ruggero si è recato nei vari uffici ed officine della scuola, soffermandosi nella direzione, nelle classi e nei lavoratori, dove ha visto all'opera istruttori e allievi e si è intrattenuto con loro interessandosi al lavoro che stavano eseguendo, e manifestando il suo compiacimento.

Salito all'ultimo piano ha sostato a lungo in cappella e presso la tomba del Fr. Teodoreto, dove è il centro e l'anima dell'opera, sorgente di ispirazione che valica le mura della Casa di Carità e raggiunge le più lontane parti del mondo.

I catechisti ringraziano il fr. Ruggero di questa visita che li ha onorati e incoraggiati, riconoscendoli membri della grande famiglia lasalliana.