Giornate del Crocifisso

B213-A8

Istituto Leonardo Da Vinci - Catania

Come è ormai tradizione ( d'ogni anno ), all'Istituto Leonardo da Vinci di Catania, si è celebrata la "Giornata del SS. Crocifisso" con larga e sentita partecipazione degli alunni e delle Famiglie.

Quest'anno è capitata proprio nel primo venerdì del mese e all'inizio del periodo quaresimale e si è voluto attirare l'attenzione di tutte le anime di buona volontà, sul mistero della Redenzione, mediante la Passione e morte del Signore.

Nella mattinata sono state celebrate tre sante Messe:

alle 8,30, circa 500 giovani dei Corsi Superiori hanno partecipato al S. Sacrificio con un grande numero di Confessioni e Comunioni;

alle 11,30 circa 600 alunni del corso Elementare hanno affollato il salone-Cappella, pregando e cantando a voce spiegata durante la S. Messa;

infine alle ore 12,30 è stata la volta del Corso Medio, 400 ragazzi, che hanno reso omaggio a Gesù Crocifisso e fortificato le loro anime con la Santa Comunione.

Nel pomeriggio alle ore 16, Fr. Saturnino, coadiuvato dai suoi giovani del "Gruppo di preghiera Fratel Teodoreto" ha proiettato delle bellissime diapositive sulla Sacra Sindone.

Durante questa proiezione quello che mi ha fatto più impressione è l'incredibile serie di atrocità commesse sul corpo del Signore e documentate dalla Sacra Sindone; su di Lui si sono scaricati tutti i peccati che l'umanità ha commesso e commetterà fino alla fine dei secoli.

Questa proiezione si è conclusa con la terza parte della Passione sonorizzata.

Verso le ore 17 si è svolta la Via Crucis, nello stesso salone dei convegni, con buona affluenza di Genitori e alunni.

Le varie stazioni sono state commentate da alcuni Professori e alunni mentre un gruppo di cantori, diretto da Fr. Giuseppe Panariello animava i punti più salienti di questo doloroso viaggio.

La Croce portata da un giovane girava per il salone attirando l'attenzione dei presenti.

Al termine, tutta l'assemblea ha recitato con particolare devozione, la "Adorazione a Gesù Crocifisso".

É questa una preghiera particolare che i Fratelli delle Scuole Cristiane hanno avuto il compito di diffondere nel mondo.

Così questa "Adorazione" è stata poi distribuita a tutti i presenti, perché la facessero conoscere ad altre persone.

Il Rev.do P. Anselmo O.F.M., nostro simpatico Cappellano, ha concluso la cerimonia con parole appropriate e ci ha benedetti con la Reliquia della vera Croce, invitandoci poi a baciarla con amore.

Credo che questa giornata resterà indimenticabile nell'animo di quanti vi hanno partecipato con pietà e convinzione.

Giovanni Perrotta

( V Ginnasio )


Movimento Adoratori di Gesù Crocifisso

Ginevra ( Svizzera )

« Vi prego di inviarmi dei foglietti dell'Adorazione in italiano e in francese.

Li distribuirò a Lourdes tra i pellegrini ».

zel. R.R.

North Yorks ( Inghilterra )

« É ammirevole il fatto che Fra Leopoldo abbia composto la divozione a Gesù Crocifisso proprio a Torino, collegando così la Sindone all'Adorazione stessa e che essa venga diffusa in tutto il mondo ».

zel. H. F.

Milano

« Noi in parrocchia la S. Adorazione, tutte le sere prima del S. Rosario la facciamo con i fedeli davanti al SS. Sacramento.

É molto sentita e la dicono volentieri e se qualche rara volta manca la persona che guida la preghiera, reclamano.

Poi segue subito la Santa Messa vespertina.

Abbiamo invitato le consorelle delle nostre associazioni a distribuire i foglietti dell'Adorazione nelle zone dove si recano in vacanza: Napoli, Genova, Reggio Emilia, Montecatini e vari altri luoghi oltre che a Milano e dintorni ».

Zel. P. T.

Domodossola

« Ho proprio bisogno di tutti voi affinché mi aiutiate nelle preghiere e nel sacrificio.

Ho presentato oggi stesso ( 7/7 ) la domanda al mio Vescovo per il diaconato.

Se il Signore mi chiamerà, mi dedicherò a questo Suo servizio con tutto il mio cuore.

In avvenire vi terrò sempre informativi ».

A.B.

New York ( U.S.A. )

« Vi ringraziamo per averci informato sulle iniziative per il 25° anniversario del nostro caro zio Fratel Teodoreto.

Io e mia sorella inviamo una offerta e preghiamo per la sua beatificazione ».

M. P. e T. R.

New York ( U.S.A. )

« Abbiamo pregato tanto domandando la guarigione di mia figlia che era gravemente ammalata.

Ora, ringraziando il buon Dio, per mezzo delle preghiere del nostro caro zio Fr. Teodoreto, mia figlia si sente meglio; continuo a domandare per una completa guarigione ».

M. P. P.

Stockton ( U.S.A. )

« Grazie delle preghiere inviatemi che ho cercato di diffondere nella comunità italiana e americana: gente buona, devota.

Continuo la mia opera e intanto ringrazio Fr. Teodoreto e Fra Leopoldo per gli aiuti ottenuti.

Ora avrei bisogno di due grazie importanti. Preghino per me ».

Zel. R.G.