Apparizioni della Madonna in Egitto

B216-A7

In questi ultimi tempi le apparizioni della SS. Vergine si sono ripetute in vari luoghi.

Alcune di esse sono celeberrime, come quelle di Lourdes e dì Fatima, altre invece hanno fatto poco rumore, pur non essendo meno reali e certe.

Fra queste vogliamo accennare con le parole stesse del relatore locale, alle apparizioni di Zeitoun in Egitto, che, se non sono recentissime, sono però assai interessanti e costituiscono dei segni della Provvidenza tuttora attuali per molti aspetti.

« Una luce è brillata in un quartiere del Cairo dello Zeitoun ( che significa Oliveta ) nell'Aprile 1968.

La Vergine Maria è apparsa parecchie volte, con un corpo chiaro e luminoso, sopra la chiesa di Zeitoun, visibile da tutti coloro che erano presenti, cristiani e musulmani, e vi restava a lungo, come quella del 30 Aprile, che durò due ore e un quarto ».

Il Patriarca della Chiesa Copta, in una sua dichiarazione ufficiale, dice che « questi fenomeni sono sfati osservati da migliaio di cittadini e di stranieri, appartenenti a varie religioni e sette, da gruppi e organizzazioni religiose e di personalità scientifiche e professionali.

Tutti hanno testimoniato la certezza delle apparizioni, con gli stessi particolari di forma, di tempo e di luogo, scartando ogni specie di dubbio sulla realtà dei fatti ».

Il Patriarca cattolico di Alessandria d'Egitto dichiara: « Io non ho alcuna ragione di dubitare dei fatti riconosciuti dal Patriarca Copto … e mi rallegro che la SS. Vergine, la quale durante la sua vita terrena venne a rifugiarsi presso di noi, e che è onorata sia dai cristiani che dai musulmani, si degni di apparire per attirare a sé tutti » ( L'appel Notre Dame N. 95, 1979 ).

Nel periodo di tempo in cui il popolo arabo appare in primo piano negli avvenimenti quotidiani i fatti di cui sopra e molti altri analoghi che potremmo citare acquistano un significato evidentissimo.

Preghino i cristiani con rinnovato fervore perché si affretti l'opera della Provvidenza.