In memoriam

B216-A6

Dottor John CHAN, Catechista Associato dell'Unione Catechisti.

Nato a Rangoon ( Birmania ) il 24 gennaio 1943, era venuto a Torino per fare i suoi studi di Medicina.

Laureatesi e specializzato in Pediatria, esercitava, con profondo spirito cristiano e aperta carità la sua missione ad Aosta dove si era trasferito con la moglie e i tre bambini.

Entrato nella Unione Catechisti come Catechista Associato ne aveva assorbito profondamente lo spirito e si manteneva intimamente unito all'Unione, da cui traeva quella carica di carità cristiana che lasciò una grande traccia nell'animo di quanti lo avvicinarono.

Particolarmente vicino a chi più aveva necessità, seppe scoprire nel prossimo sofferente e particolarmente nei bambini, il volto di Cristo Crocifisso.

Fedele ai suoi impegni di Catechista Associato, rinnovava con sentita adesione la Consacrazione ogni anno.

Nell'ultima sua malattia, lunga e assai dolorosa, seppe accettare la Croce con serenità, pur nella comprensibile preoccupazione per i tre piccoli figlioli Potrick, Ellen, Philip, che doveva lasciare.

La sua profonda fede e la sua serena accettazione del grande sacrificio lasciarono una indimenticabile impressione in quanti lo avvicinarono in quel periodo.

Ne parlò con commozione il Parroco durante la celebrazione funebre, ricordando i suoi incontri quotidiani con Gesù nella S. Comunione e nella lettura del Vangelo che ogni giorno chiedeva che gli fosse fatta da chi lo assisteva.

Ne ricordò pure la sempre disponibile carità che lo metteva a servizio, in ogni modo, di chi ricorreva a lui, specialmente se povero e bisognoso.

La sua testimonianza di cristiano convinto, di Padre affettuoso di Catechista fedele resta a noi, pur nel rimpianto di averlo dovuto salutare con tanta nostalgia per il suo così precoce incontro con il Padre, con Gesù Crocifisso e Risorto, con la Vergine Madre.

Ci lasciò in perfetta lucidità e serena adesione alla volontà del Padre di cui attendeva, conscio, l'abbraccio, il 13 luglio 1980 ad Aosta.

La celebrazione funebre, a cui parteciparono un gran numero di suoi confratelli Catechisti, dimostrò ancora una volta, per la numerosa e commossa partecipazione, quanto bene e quanto affetto avesse saputo risvegliare in chi lo aveva conosciuto.

Fr. Eusebio Battezzati morto a Torino il 17 giugno 1980 a 85 anni.

Anima ardente ed entusiasta di Catechista, dedicò la vita all'apostolato educativo nella scuola.

Fu tra i primi collaboratori e sostenitori del Fratello Teodoreto.

Si dedicò con fervore a diffondere la Adorazione alle Cinque Piaghe e formò gruppi giovanili dell'Unione del Santissimo Crocifisso: da ricordare in particolare il gruppo di Bengasi che fu molto attivo.

Di quel gruppo esiste un'ampia documentazione che Fratel Eusebio faceva pervenire al Fratel Teodoreto per tenerlo informato sulla attività del Gruppo.

Ha pubblicato una serie di testi catechistici in cui predomina l'intento di fornire ai catechisti un materiale semplice e di immediata utilizzazione: è in essi evidente il frutto di una lunga e vissuta esperienza catechistica.

Della Adorazione a Gesù Crocifisso e della devozione alla Vergine Immacolata fece il centro della sua intensa vita spirituale che si ispirò sempre ad una grande semplicità e ad una viva immediatezza.

Fr. Olivero Felice Rinaldi morto a Torino il 6 maggio 1980 a 74 anni.

Fr. Marco Cellerino Alberto morto ad Asolo il 23 maggio 1980 a 71 anni.

Rag. Giovanni Mazzuri morto a Torino il 29 luglio 1980.

Suor Rosangelica Mazzuri morta a Torino il 29 agosto 1980.

Signor Giuseppe Rollino morto a Torino.