Esercizi spirituali del gruppo famiglia

B229-A3

Si è svolto nei giorni 17 e 18 settembre, a Susa, in Villa San Pietro, delle Suore di S. Giuseppe, il ritiro annuale del Gruppo Famiglia dell'Unione Catechisti.

Il tema degli esercizi è stato: « La conversione a Dio attraverso la Riconciliazione e l'Eucaristia », e si è articolato in tre relazioni svolte dal cappellano, don Benito, nonché in due riflessioni comunitarie, con l'intervento di tutti i partecipanti.

Tra le varie considerazioni emerse, ne riportiamo alcune:

- La conversione e la riconciliazione con Dio hanno come frutto la pace del cuore: non necessariamente la liberazione dai dolori e dalle avversità.

Anzi, queste sono segno della vicinanza di Dio, e se sopportate per suo amore, non ci tolgono la pace.

Consideriamo altresì che il peccato non porta la serenità, tutt'al più l'appagamento temporaneo delle passioni ( superbia, invidia, lussuria, ecc … ), ma non mai la letizia del cuore.

Da qui l'opportunità di non assecondare certe mentalità mondane, secondo cui ai buoni andrebbe tutto per traverso ( a parte il fatto che non sta a noi giudicare chi è buono e chi no ).

- L'Eucaristia è incorporarci in Cristo, non solo osservando i suoi precetti, ma vivendo della sua vita, in modo misterioso ma reale, anticipando già in questo mondo il banchetto divino del Paradiso, in cui appunto nostro cibo è Dio stesso.

Se tutti ci cibiamo dello stesso Corpo e Sangue di Gesù, l'Eucaristia e altresì suggello della nostra unione con i fratelli, del nostro essere comunità.

- La sintesi di quanto emerso e degli obiettivi proposti, è ancora costituita dall'Adorazione a Gesù Crocifisso, per cui recitandola e diffondendola si potrà continuare lo spirito e il raccoglimento degli esercizi.