Ritiro spirituale del gruppo famiglia

B249-A9

Come di consueto, anche quest'anno ha avuto luogo il ritiro del gruppo famiglia dell'Unione Catechisti, dalla sera del Venerdì 16 a Domenica 18 settembre.

La sede che ci ha ospitato è stata la Casa per esercizi Mons. Rosaz, in Susa, delle Suore Terziarie Francescane, la stessa congregazione che gestisce l'Oasi S. Chiara, presso la quale ci rechiamo abitualmente nei ritiri serali.

Anzi, essendo stata la suddetta sede in Susa riadattata per esercizi spirituali, il nostro gruppo ha avuto l'onore praticamente di inaugurarla, fruendo con pieno agio e, soprattutto, con profitto interiore, della familiare ospitalità delle Suore, degli ampi spazi a disposizione, nonché del clima di raccoglimento.

La tematica del ritiro ha riguardato proposte di vita e di operosità cristiana per la famiglia, deducendole dallo schema predisposto dall'Unione Catechisti per l'aggiornamento delle regole.

In particolare si è avuto riguardo al ruolo che spetta oggi agli adoratori di Gesù Crocifisso in una società secolarizzata.

Inoltre si è considerato l'orientamento catechistico educativo della famiglia nel nostro tempo.

Con particolare riguardo alle aperture apostoliche, sono stati esaminati alcuni lineamenti di catechesi familiare verso i lontani, i separati, i divorziati, e in generale, verso le famiglie in crisi.

Gli argomenti sono stati introdotti da Don Rugolino, sviluppati e discussi in tavole rotonde, e le relative risultanze potranno essere prossimamente inserite nel bollettino.

Il gruppo d'insieme. Nell'ordine, da sinistra, Maria e Giueppe Campione, Matteo Picciriello, Lucia Putrzu, Teresa Picciriello, Antonio Sardella, Irene Moccia, Anita Tallone, Angela Donzella, Luciano e Giordana Enrici, Clemente Putzua, Vito Moccia, Angelo Uzzo, Rita Perini; Giuseppe e Agata Maimone, Vanna Serafino, Ameli e Cesare Molteno, Angela Bertola, Manca Don Benito Rugolino che ha scattato la foto

Una riunione di gruppo

Una coppia … della prima ora