L'Unione in Africa

B253-A7

Eritea - Etiopia

Asmara - Centro di Carità

Abbiamo già dato in precedenza notizie sul Centro di Carità in corso di costruzione in Asmara.

Come noto, tale Centro, sorto su iniziativa del catechista Habtè, è volto soprattutto al futuro, ossia al dopo guerra e alla ricostruzione, per contribuire a formare le nuove generazioni.

Tuttavia esso è già operante sul piano formativo, in quanto l'attività ivi svolta viene esplicata sotto forma di Cantiere-scuola, cioè di addestramento a costruire un edificio moderno, offrendo il duplice risultato di compiere un'opera formativa congiuntamente all'edificazione del Centro.

In altri termini si tratta di allievi che si costruiscono la propria scuola.

È peraltro già sin d'ora in corso lo svolgimento di una attività economico-formativa specifica, quella nel settore agricolo, il che è reso possibile dall'impiego dell'acqua estratta dal pozzo trivellato nel terreno stesso del Centro, pozzo realizzato attraverso il sostegno della Caritas italiana e locale.

Tale attività ha già portato i primi frutti, con la produzione di ottime verdure e cereali.

Ci si propone ora un altro obiettivo, la realizzazione di un laboratorio di falegnameria, dato l'interesse locale costituito dalla lavorazione del legno.

Per questi obiettivi specifici si chiede la collaborazione e la solidarietà dei lettori.

Si è in attesa della tanto sospirata pace per poter proseguire a pieno ritmo la spedizione di materiale e il completamento dell'opera.

Questa però non è ferma: come abbiamo illustrato nei brevi cenni e nelle foto, essa con l'aiuto della Provvidenza è in cammino.

Fotografie riprese nel 1989 nel Centro di Carità di Asmara.

Le prime colture agricole.

L'acqua zampilla dal pozzo trivellato, nel recinto del Centro, con gli aiuti della Caritas.

Primo esperimento di allevamento di pecore, in attesa di costruire i fabbricati.

Le offerte per il Centro di Carità di Asmara vanno inviate a:

Unione Catechisti « Centro di Carità » - Corso Benedetto Brin 26-10149 Torino

C/C Postale 15840101 - Tel. 290.663-213.164 ( ore serali )

Keren

Presso questa sede, a poco meno di cento chilometri da Asmara, continua l'attività dell'Unione, incentrata nella preghiera e nella catechesi.

A documentazione riportiamo una foto ritraente una manifestazione religiosa in onore di Gesù Crocifisso, svoltasi nel 1989.

Per tutte queste attività è indispensabile l'aiuto dei benefattori, alla cui sensibilità ci rivolgiamo, riconoscenti per la generosità sempre dimostrata.

L'orientamento da seguire verso i popoli in necessità, tra cui quello eritreo, così provato da tante difficoltà, ci viene autorevolmente espresso dal Papa nell'Enciclica « Sollicitudo rei socialis », da cui stralciamo tale passo:

« La solidarietà, virtù cristiana, non consiste in un sentimento di vaga compassione e di superficiale intenerimento per il male di tante persone … ma nella determinazione ferma e perseverante di impegnarsi per il bene comune ».

L. R.

Manifestazione religiosa in onore di Gesù Crocifisso svoltasi in Keren nel 1989.

Zaire

È provvidenziale come il movimento spirituale dell'Unione Catechisti si stia sviluppando in un nuovo paese dell'Africa, e precisamente nello Zaire ( ex-Congo belga ).

Vi è un nutrito movimento « adoratori », incentrato perciò sull'Adorazione a Gesù Crocifisso, articolato in ben 7 sedi distinte, con un folto numero di partecipanti, tra cui gruppi giovanili, stimabile in almeno 300 persone.

Diamo qui la distinta delle sedi, con la specificazione del numero degli aderenti, per tutte quelle di cui abbiamo nozione precisa.

Si fa riserva di illustrare le varie iniziative di tali gruppi non appena ce ne pervenga notizia, ma si tratta comunque di attività incentrate nella preghiera, e su quella preghiera che nell'adorazione dell'amabilissimo Signore Gesù Crocifisso compendia i sentimenti di pentimento, di ringraziamento, di domanda, di anelito amoroso, in una prospettiva pertanto ecclesiale, universale, e di slancio apostolico e catechistico.

Le sedi di tali adoratori sono le seguenti:

1. Kalemie-Tanganika

- Zelatori: n. 9

- Iscritti: n. 40

2. Lubumbashi

- Gruppo attivo sin dal 1981

3. Kongolo ( Shaba )

- Zelatori: n. 4

- Iscritti: n. 75

- Aspiranti: n. 30

4. Panda-Likasi

- Richiesta di adesione di un gruppo di giovani

5. Likasi

- Gruppo in formazione

6. Nyunzu

- Zelatori: n. 4

- Iscritti: n. 7

7. Kalontwe-Likasi

- Domanda di adesione al Movimento di un gruppo di 35 giovani parrocchiani

L. R.

Zaire, Kasemie ( Lago Tanganika ). Un gruppo del Movimento Adoratori di Gesù Crocifisso.

Archivio fotografico