Fr. John Johnston rieletto Superiore Generale

B262-A1

Il 42° Capitolo Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, svoltosi in Roma la passata primavera, ha rieletto Superiore Generale fr. John Johnston.

Nel rinnovare a fr. John le nostre più sentite felicitazioni e i più fervidi auguri, gli confermiamo la nostra vicinanza nella preghiera per l'importante missione che è chiamato a svolgere.

Facciamo seguire la lettera che Egli ha inviato al Presidente Generale dell'Unione Catechisti, il quale è intervenuto come Consultore al suddetto Capitolo.

In questa lettera il Superiore Generale indica gli obiettivi della Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane nei confronti dell'Unione Catechisti, secondo le raccomandazioni presentate dalla 7a Commissione del Capitolo all'Assemblea Plenaria.

Queste prospettive di lavoro ci sono di profonda soddisfazione, ed esprimiamo, anche in questa sede, la nostra gratitudine.

Come risultata dalla fotografia, Fr. John ha ricevuto il 27 settembre u. sc. una delegazione dell'Unione Catechisti, composta dal Presidente Generale, dr. Domenico Conti, dal V. Presidente p.i. Leonardo Rollino, nonché da una delegazione dell'Unione del Perù, costituita dal Vice Presidente David Sevillano e dal catechista Freddy Godoy.

Fr. John Johnston, superiore generale dei Fratelli S.C., riceve il 27 settembre u. sc. la presidenza generale dell' Unione Catechisti e una rappresentanza dell' Unione di Arequipa ( Perù ). Da sinistra: Leonardo Rollino v. presidente generale, Freddy Godoy catechista di Arequipa, fr. John Johnston, Domenico Conti presidente generale, David Sevillano v. presidente di Arequipa.


Roma, 15 giugno 1993

Dott. Domenico Conti
Presidente dell'Unione Catechisti di Torino

Caro Dott. Conti,

Sono molto lieto di porgerLe i miei cordiali saluti e quelli del Consiglio Generale recentemente eletto durante il nostro 42° Capitolo Generale.

Vorrei, in primo luogo, ringraziarLa per la risposta positiva che l'Unione ha dato al nostro invito di partecipare nel Capitolo Generale delegando uno dei suoi membri come Consultore.

Senza dubbio, la sua presenza e partecipazione nelle riflessioni sulla Missione Condivisa è stata di molto profitto per i Fratelli Capitolari.

I Fratelli che hanno formato la 7a Commissione hanno potuto studiare e riflettere circa il Rapporto che Voi avete presentato sull'Unione, e che è stato pubblicato come allegato del Rapporto Ufficiale del Fratel Superiore e del suo Consiglio al Capitolo Generale.

La 7a Commissione, nel Rapporto che ha presentato all'Assemblea Plenaria, ha fatto le raccomandazioni seguenti rispetto all'Unione e che mi è gradito comunicarLe ufficialmente:

1. Che la vocazione e missione dell'Unione Catechisti siano meglio conosciute e diffuse a livello dell'Istituto.

2. Che i Distretti e Regioni coinvolti programmino iniziative comuni con l'Unione Catechisti nell'ambito dell'educazione e dell'evangelizzazione.

3. Che i membri dell'Unione Catechisti possano partecipare ai programmi di formazione lasalliana organizzati dalle Regioni e dai Distretti.

Non c'è dubbio che queste raccomandazioni potranno, in futuro, tradursi in realizzazioni concrete, per le quali dovremo continuare il dialogo iniziato attraverso il Fratel Assessore fin dal marzo 1990.

Con la preghiera perché il Signore voglia benedire l'importante lavoro che l'Unione realizza nella Chiesa, Le auguro ogni bene.

Fraternamente in De La Salle,
Fratel John Johnston, F.S.C.
Superiore Generale