Progetto Asmara ( Eritrea )

B266-A4

Centro di Carità dell'Unione Catechisti

Offerte per acquisto di cemento: £. 10.000 per ogni sacco

Come già riferito nei precedenti bollettini, la locale sede dell'Unione, dietro proposta e iniziativa del presidente, sig. Habtesllassiè Abrha, ha avviato dal 1986 la realizzazione di un progetto per la costruzione di un'opera di formazione professionale a livello artigianale, sia maschile che femminile, denominata Charity Center, cioè Centro di Carità.

Tale opera, attraverso la formazione al lavoro, si propone l'accoglienza, specialmente dei giovani, la loro evangelizzazione, l'orientamento per la vita, in una prospettiva di solidarietà e di sviluppo.

In particolare la formazione professionale di primo livello per i giovani riguarda attività lavorative artigianali: falegnameria, vivaistica, sartoria, ricamo e simili.

Per quanto la costruzione sia al momento attuata solo in parte, è già in funzione una piccola azienda agricola, assai preziosa per il sostentamento dei membri dell'Istituto e per le iniziative locali, con l'allevamento di mucche e di pecore, la coltivazione di ortaggi e di cereali, la produzione di miele con 15 alveari.

La sede svolge altresì attività assistenziale verso un gruppo di bambini e ragazze poveri, provenienti da vari villaggi, che vengono nutriti e ospitati convenientemente, e aiutati a completare il ciclo scolastico.

Il Centro di Carità sorge su una superficie di 6.000 mq. alla periferia di Asmara, lungo la strada per Keren.

Il progetto che si sottopone alla bontà dei benefattori è l'ultimazione del primo lotto del fabbricato occorrente per l'esercizio delle suddette attività, e a tale scopo si rende necessario l'acquisto di cemento.

La formula di solidarietà che si propone è quella di offerte di £. 10.000 per un sacco di cemento di Kg. 50.

Quanto maggiori saranno le offerte di sacchi, tanto prima si potrà ultimare l'opera.

Responsabile locale:

sig. Habtesllassiè Abrha - P.O. Box 913 - Asmara ( Eritrea )

Per offerte e aiuti vari al Progetto rivolgersi a: Unione catechisti, corso B. Brin 26, 10149 Torino, tei. 290663 / 213164 ( ore serali ) - c.c. postale 15840101 - Progetto Centro di Carità di Asmara

Centro di carità di Asmara ( Eritrea ).
Le armature per i pali in cemento di prossima costruzione.
In primo piano capi di bestiame dell'attività agricola.

Archivio fotografico