11 Assemblea Generale Ordinaria

B305-A4

Dell'Unione Catechisti di Gesù Crocifisso e di Maria Immacolata

Dopo le relazioni sulla situazione sul piano generale e sulle singole sedi, l'Assemblea ha discusso e formulato la programmazione per il sessennio 2010-2016, nonché ha proceduto all'elezione del Presidente e del Consiglio generale.

Premessa alla programmazione

Riassumendo per sommi capi tale programma, rileviamo in primo luogo la premessa, che ribadisce il carisma e l'ambito operativo dell'Istituto, che è il porsi alla scuola di Gesù Crocifisso nell'orientamento dell'Adorazione alle sue Piaghe sanguinanti e gloriose, da cui viene la vita, per affrontare le sfide con discernimento comunitario, ricercando l'unità nella carità in tutti i settori, a partire da quello spirituale e vocazionale.

Per valorizzare in pienezza la persona, va curata la formazione a tutti i livelli, dando spazio ad una corresponsabilità sempre più partecipativa, con ricorso ad una ampia sperimentazione, sia nell'Unione che nelle sue opere.

Delibere formulate

1. Commissione statutaria, da istituire a cura della Presidenza con il Consiglio, per confermare i diversi gradi di appartenenza all'Istituto, da sottoporre all'approvazione dell'Ordinario locale.

2. Gruppo di lavoro per la formazione:

3. Sperimentazione di nuove forme di partecipazione, all'interno delle Fraternità, per un grado di appartenenza sempre più elevato da parte di tutti i membri, non solo alla spiritualità e alla missione, ma anche all'organizzazione e gestione delle opere.

4. Esperienze di interscambio, favorendo incontri interpersonali tra i membri delle Fraternità, dei Gruppi e delle Opere, nonché di rappresentanti di enti della Famiglia Lasalliana.

Raccomandazioni operative

L'Assemblea ha altresì formulato delle raccomandazioni:

a) Le Fraternità, centri propulsivi dell'Unione, siano autentici luoghi di comunione, di fiducia reciproca e corresponsabilità;

b) "La Sorgente" sia sviluppata come luogo di accoglienza per l'Unione, con apertura ad altre realtà ecclesiali, secondo il progetto in corso di attuazione;

c) La diffusione della conoscenza dell'Unione Catechisti su più vasto raggio.

Elezione del Presidente e del Consiglio generalizio

L'Assemblea ha proceduto all'elezione del Presidente generale nel Catechista consacrato dott. Piero Bernardo Roggero.

Ha inoltre proceduto alla nomina dei Consiglieri, nelle persone di Leandro Pierbattisti, Marco Bilewski, David Sevillano, Luigi Cagnetta.

Il neo Presidente ha nominato Luigi Cagnetta Vice Presidente.

È stato formulato un caloroso ringraziamento a Leandro Pierbattisti per la preparazione dell'Assemblea e per la sua presidenza.