Destinazione 5 per mille per la Casa di Carità

B305-A9

Gent.mo Signore/a,

anche quest'anno è prevista la possibilità di destinare il 5 per mille della propria imposta sul reddito 2009 a sostegno delle organizzazioni riconosciute che svolgono attività di promozione sociale.

Tale è il caso della Casa di Carità Arti e Mestieri e per questo motivo mi rivolgo a Lei.

Le nostre necessità toccano i Paesi lontani nei quali siamo presenti.

In primo luogo la Casa di Carità di Arequipa in Perù, dove l'aumento del numero di allievi sta suscitando una vera e propria emergenza, ponendo in drammatica luce la carenza di aule, di attrezzature, libri, quaderni e ormai anche cibo per una impressionante quantità di giovani, con evidenti situazioni di denutrizione.

E poi le richieste della Bolivia e in Africa, dell'Eritrea e dei Paesi del Maghreb.

Ma, anche qui in Italia, le necessità sono tante e evidenti.

I ritardi dei finanziamenti pubblici, sempre più ridotti, non consentono di far fronte alle esigenze di aggiornamento delle attrezzature e di sostituzione delle macchine obsolete, ai necessari lavori di manutenzione straordinaria dei fabbricati e di adeguamento normativo.

Ma, soprattutto, ci preoccupa l'impossibilità di aiutare di più questi nostri giovani allievi con interventi di recupero didattico e motivazionale, puntuale e personalizzato.

Sono giovani che rischiano di diventare una "generazione perduta" se non riusciamo ad offrire loro tutto il sostegno e l'aiuto necessario.

Conto su di Lei per esprimere semplicemente con una firma, come spiegato, la volontà di aiutare questi giovani nel nostro impegnativo lavoro formativo, professionale e anche spirituale.

Cordiali saluti. Grazie!

Ing. Attilio Bondone

Presidente Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri

La nuova facciata della Casa di Carità di Torino in fase di realizzazione, con la disponibilità di altra aule


Come si effettua la donazione del cinque per mille alla Casa di Carità?

- Tramite i modelli predisposti per la dichiarazione dei redditi: CUD 2010, 730/1 redditi 2009, Unico persone fisiche anno 2010

- Inserendo la propria firma nell'apposito spazio del modello, come da esempio, accanto all'opzione prescelta ( nel nostro caso, " Organizzazioni non lucrative di utilità sociale " ).

- Indicando il codice fiscale della Fondazione: 09809670012