La dimensione contemplativa della vita

Introduzione
    Ritorno alle radici
Verso il Congresso eucaristico

I

La situazione attuale: esigenza di contemplazione e di ascolto

1   Motivare cristianamente
2 L'uomo aperto a Dio
3 Nel cammino della Chiesa italiana
4 La vocazione della diocesi ambrosiana
 

II

Silenzio, preghiera e persona

1   Recupero di valori
2 Paura e fascino del silenzio
3 L'essere che si rende consapevole davanti a Dio
4 Il mistero della persona
 

III

Preghiera silenziosa ed eucaristia

1   Lasciarsi coinvolgere da Cristo Eucaristia e Chiesa
2 Donare « corpo e sangue » in ginocchio
3 Obbedienza e attesa
 

IV

L'educazione alla preghiera eucaristica silenziosa: mète, strumenti, ambiti

1   A pregare si impara pregando
2 Alla scuola della Parola
3 L'impegno "sul posto"
 

V

Alcune indicazioni riassuntive

1   Il coraggio del confronto con Dio
2 Lasciare che lo Spirito preghi in noi
3 Tempi esclusivi per Dio
Proposta e rispondenza
  Programmare e verificare