Comunità e l'accoglienza della vita umana nascente

1 Introduzione

Parte I

La dottrina della Chiesa sull'aborto e sulla sua regolamentazione civile

4 I L'aborto in sè stesso: il disordine morale
10 II L'aborto in chi lo compie: la colpa e la censura
12 III L'aborto nella legge civile: il giudizio morale

Parte II

L'azione pastorale della comunità cristiana in favore della vita nascente

18 I La responsabilità della comunità ecclesiale
21 II Le mete operative
26 III Gli strumenti operativi
27   1. - I consultori familiari
30   2. - I centri per l'accoglienza della vita
31 IV I compiti specifici di alcune categorie di persone
32   1. - La donna in attesa
35   2. - Le coppie e le famiglie cristiane
36   3. - I sacerdoti
40   4. - Il personale medico e paramedico
47   5. - Il personale religioso
48   6. - I direttori sanitari e i membri dei consigli di amministrazione degli ospedali e case di cura
49   7. - I giudici tutelari
50 V L'impegno politico dei credenti di fronte alla legge abortista
  Conclusione
53   La gloria di Dio è l'uomo che vive