Comunicazione e missione

Indice

Decreto

La 53a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, svoltasi in Roma dal 17 al 21 maggio 2004, ha esaminato e approvato con la prescritta maggioranza il documento "Comunicazione e missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali
nella missione della Chiesa".

Tale documento intende offrire indicazioni, anche di carattere operativo, per l'attuazione delle linee contenute negli orientamenti pastorali "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia" e delle prospettive aperte dal Progetto culturale.

Esso mira a orientare l'azione di rinnovamento pastorale nel settore della comunicazione sociale, in un quadro culturale profondamente mutato, nel contesto della pastorale ordinaria con particolare riguardo alla realtà parrocchiale.

Inoltre esso si pone come presupposto indispensabile e come strumento significativo dell'impegno della Chiesa italiana nella promozione e nel sostegno dei media nazionali e locali.

Pertanto con il presente decreto, per mandato della 53a Assemblea Generale, a norma dell'art. 28/a dello statuto, dispongo che venga pubblicato il documento "Comunicazione e missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa", come di seguito riportato.

A questi orientamenti «ogni Vescovo si atterrà in vista dell'unità e del bene comune, a meno che ragioni di speciale rilievo ne dissuadano, a suo giudizio, l'adozione nella propria diocesi» (statuto, art. 18).

Roma, 18 giugno 2004

Camillo Card. Ruini Presidente

Indice