Venite con me

Indice

Per noi nasce il Salvatore

Chi raccontò ai primi discepoli gli avvenimenti della nascita di Gesù?

A Betlemme, essi non c'erano.

Noi sappiamo che, dopo la risurrezione di Gesù, Maria viveva tra loro.

Ella conservava nel suo cuore tutto quello che accadde a Betlemme e poi a Nazareth.

I discepoli e i primi cristiani, illuminati dallo Spirito Santo, meditavano con gioia sui misteri della nascita del Salvatore.

Proviamo anche noi a fare come loro.

Noi ci raduniamo in chiesa, con il sacerdote e con gli altri fratelli cristiani.

Anche in casa, attorno al presepio, a scuola con gli amici e il catechista possiamo conoscere il mistero di Gesù, che nasce per noi.

Ci accompagnano il Vangelo secondo Luca e il Vangelo secondo Matteo.

In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra.

Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città.

Anche Giuseppe, che era della famiglia di Davide, dalla città di Nazareth e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta.

Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto.

Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo.

Leggi il Vangelo di Lc 2,1-7

Vieni a liberarci Signore, Dio dell'universo.

Rialzaci, Signore, nostro Dio, fa' splendere il tuo volto e noi saremo salvi.

Vieni a liberarci Signore, Dio dell'universo.

Leggi il Sal 80

In quale epoca è nato Gesù

L'impero romano occupava gran parte della terra conosciuta.

L'imperatore di Roma si chiamava Ottaviano.

Egli ha regnato dal 29 a.C. al 14 d.C.

La gente lo venerava come un dio e lo chiamava: Cesare Augusto.

L'impero era diviso in regioni assai vaste.

La Palestina era ancora un regno a sé, ma confinava con la regione romana della Siria, la quale era governata da Quirino.

In Palestina, regnava Erode.

Egli era re, amico e alleato dell'imperatore di Roma.

Con la vecchiaia, era diventato sempre più crudele.

Indice