Optatam totius

Indice

Ordinamento dei seminari maggiori

7 Seminari interdiocesani

Là dove le singole diocesi non sono in grado di avere un proprio seminario, si erigano e si favoriscano seminari interdiocesani, o regionali o nazionali, in modo da provvedere più efficacemente ad una seria formazione degli alunni, la quale in questo campo è da considerarsi come norma suprema.

Tali seminari poi, se sono regionali o nazionali, si reggano secondo le norme stabilite dai vescovi interessati12 ed approvate dalla santa Sede.

Nei seminari però dove gli alunni sono numerosi, pur conservando l'unità della direzione e dell'insegnamento, essi vengano distribuiti, con sistemi adeguati, in piccoli gruppi, affinché si possa provvedere meglio alla formazione personale dei singoli.

Indice

12 È stabilito che, alla determinazione degli Statuti dei Seminari regionali o nazionali, devono partecipare tutti i Vescovi interessati, in deroga a quanto è prescritto dal can. 1357, § 4, del CIC