Optatam totius

Indice

Approfondimento della formazione spirituale

8 La formazione spirituale deve essere strettamente collegata con quella dottrinale e pastorale13 e, specialmente con l'aiuto del direttore spirituale, sia impartita in modo tale che gli alunni imparino a vivere in intima comunione e familiarità col Padre per mezzo del suo Figlio Gesù Cristo, nello Spirito Santo.

Destinati a configurarsi a Cristo sacerdote per mezzo della sacra ordinazione, si abituino anche a vivere intimamente uniti a lui, come amici, in tutta la loro vita.14

Vivano il mistero pasquale di Cristo in modo da sapervi iniziare un giorno il popolo che sarà loro affidato.

Si insegni loro a cercare Cristo nella fedele meditazione della parola di Dio, nell'attiva partecipazione ai misteri sacrosanti della Chiesa, soprattutto nell'eucaristia e nell'ufficio divino,15 nonché nel vescovo che li manda e negli uomini ai quali sono inviati, specialmente nei poveri, nei piccoli, infermi, peccatori e increduli.

Con fiducia filiale amino e venerino la beatissima vergine Maria, che fu data come madre da Gesù Cristo morente in croce al suo discepolo.

Siano vivamente inculcati gli esercizi di pietà raccomandati dalla veneranda tradizione della Chiesa; bisogna curare però che la formazione spirituale non consista solo in questi esercizi, né si diriga al solo sentimento religioso.

Gli alunni imparino piuttosto a vivere secondo il Vangelo, a radicarsi nella fede nella speranza e nella carità, in modo che attraverso l'esercizio di queste virtù possano acquistare lo spirito di preghiera,16 ottengano forza e difesa per la loro vocazione, rinvigoriscano le altre virtù e crescano nello zelo di guadagnare tutti gli uomini a Cristo.

Indice

13 Pio XII, Esort. apost. Menti Nostrae, 23 settembre 1950;
S. Congr. dei Sem. e delle Univ. degli Studi, La Formazione spirituale del candidato al sacerdozio, Città del Vaticano 1965
14 S. Pio X, Esortaz. al Clero, Haerent animo, 4 agosto 1908;
Pio XII, Esortaz. Apost. Menti Nostrae, 23 settembre 1950
15 Pio XII, Enc. Mediator Dei, 20 novembre 1947;
Giovanni XXIII, Esortaz. Apost. Sacrae Laudis, 6 gennaio 1962: AAS 54 (1962), p. 69;
Sacrosanctum Concilium 16-17;
S. Congreg. dei Riti, Instructio ad executionem Constitutionis de Sacra Liturgia recte ordinandam, 26 settembre 1964, nn. 14-17: AAS 56 (1964), p. 880 s.
16 Giovanni XXIII, Enc. Sacerdotii Notri Primordia