Bramosia

Dizionario

1) Desiderio intenso e fremente, che si manifesta soprattutto negli atti e nel comportamento.


Dalla bramosia del potere alla compassione

La logica del possesso, fatta propria dai governanti delle nazioni che le dominano e le opprimono, crea fratture nella comunità perché induce coloro che la seguono, o che la subiscono, a forme fratricide di competizione per occupare i posti di prestigio o garantirsi dei privilegi.

Il desiderio di raggiungere il potere, che è fine a sé stesso, o semplicemente di intendere la vita solamente come godimento, genera ingiustizie e dissidi; Gesù, al contrario, mette a servizio della volontà del Padre la sua e in quest'opera coinvolge i discepoli per condividere con loro il potere dell'amore che genera pace e giustizia.

Gesù è il servo di Dio che si offre a Lui perché si compia la sua volontà e si consegna nelle mani degli uomini per coinvolgersi totalmente nelle loro vicende dolorose, per sanarle, ed educare al servizio.

Solo l'amore che si fa servizio sana il cuore dell'uomo e lo salva dalla morte causata dal peccato.

Per esercitare il potere dell'amore, che libera e riscatta, bisogna percorrere la via del servizio, la quale passa attraverso la compassione, ovvero la partecipazione alla sofferenza dell'uomo e di Dio, simboleggiata dal calice da bere e dal battesimo nel quale essere immersi.

L'obbedienza fiduciosa al Padre genera nel cuore di Gesù la compassione che lo porta a bere fino infondo il calice dell'amarezza e ad essere battezzato, ovvero a immergersi nell'onda del peccato, per indicare il suo pieno e totale coinvolgimento nell'umanità peccatrice.

Infatti, la Lettera agli Ebrei parla di Gesù come del Sommo Sacerdote grande perché ha saputo prendere parte alle nostre debolezze, messo alla prova in ogni cosa, escluso il peccato.

Perché Gesù si è coinvolto totalmente nella nostra umanità?

Per compiere la volontà del Signore, quella di fare di noi un regno e sacerdoti ad immagine di Gesù che è inviato dal Padre per servire e dare la sua vita in riscatto per molti.

Per questo dono di grazia possiamo accostarci e unirci pieni di fiducia a Colui che è stato fatto re e che non esige una tassa da pagare, ma dispensa la grazia che ci rende uomini felici perché a servizio della pace e della giustizia di Dio.

Signore Gesù, Tu sei il ponte nel quale s'incontrano la ricchezza della misericordia del Padre e la miseria della nostra povera umanità, ci accostiamo a Te con sentimenti di fiducia e di gratitudine e ti chiediamo il dono dello Spirito perché la nostra volontà sia sempre orientata verso Dio.

Il tuo esempio ci insegni che grande non è colui che comanda sugli altri, ma chi si fa servo dei fratelli.

Estingui la bramosia del potere e del possesso, disinnesca i meccanismi di competizione che ci rendono avversari e nemici, donaci la grazia di avere vera compassione per chi soffre a causa del suo e altrui peccato.

Insegnaci a vincere la paura, a combattere l'orgoglio, a sconfiggere la diffidenza che ci dominano con l'esercizio della preghiera di lode e del servizio umile e disinteressato affinché anche noi, crescendo nel senso di responsabilità verso gli altri, possiamo essere costruttori di ponti di pace e di vera fraternità.


Magistero

Angelus Francesco 21-10-2018
La via del servizio è l'antidoto più efficace contro il morbo della ricerca dei primi posti; è la medicina per gli arrampicatori, questa ricerca dei primi posti, che contagia tanti contesti umani e non risparmia neanche i cristiani, il popolo di Dio, neanche la gerarchia ecclesiastica
Angelus Francesco 26-7-2020
Si tratta di abbandonare il fardello pesante delle nostre sicurezze mondane che ci impediscono la ricerca e la costruzione del Regno: la bramosia di possedere, la sete di guadagno e di potere, il pensare solo a noi stessi.

Catechismo della Chiesa Cattolica

Il matrimonio sotto il regime del peccato 1607
« Maschio e femmina li creò… » 2334ss
La bramosia, come la fornicazione, trova origine nell'idolatria vietata nelle prime tre prescrizioni della Legge. ( Sap 14,12 ) 2534
v. Concupiscenza; Desiderio