Vino

Nella tradizione biblica il vino è un bene prezioso che rende la vita piacevole: "Il vino è la vita per l'uomo, se bevuto moderatamente" ( Sir 31,27 ); è simbolo di tutto ciò che la vita può avere di piacevole: l'amicizia, la gioia, la sapienza.

Nelle nozze di Cana, Gesù viene incontro alla mancanza di vino e l'evangelista Giovanni vede in quel segno il dono della carità di Cristo e la gioia della venuta del Messia ( Gv 2,10 ).

Nell'Ultima Cena il vino si trasforma nel sangue di Cristo, "il sangue dell'alleanza, versato per molti" ( Mt 26,28; Mc 14,23 ); esso "è la nuova alleanza del mio sangue, che viene versato per voi", secondo le parole di Gesù in Lc 22,20.

Schedario biblico

Vino F 34
v. Vigna

Magistero

Le Scritture, specialmente i Profeti, indicavano il vino come elemento tipico del banchetto messianico ( cfr Am 9,13-14; Gl 2,24; Is 25,6 ).

L'acqua è necessaria per vivere, ma il vino esprime l'abbondanza del banchetto e la gioia della festa.

Angelus Francesco
20-1-2019

Catechismo della Chiesa Cattolica

… della vite Comp. 237; 273; 277; 279

Codice Diritto Canonico

per la celebrazione eucaristica 924 § 3

Summa Teologica

Materia della Eucaristia III, q. 74, a. 5