Summa Teologica - I

Indice

Argomento 29 - Le persone divine

Premesso quanto era necessario sapere sulle processioni e sulle relazioni, dobbiamo affrontare lo studio delle Persone [ cf. q. 27, Prol. ].

E in primo luogo le considereremo in se stesse, quindi nei loro rapporti [ q. 39 ].

Ora, le Persone in se stesse bisogna considerarle innanzi tutto in generale, poi singolarmente [ q. 33 ].

E nella considerazione generale delle Persone pare che rientrino questi quattro temi:

primo, il significato del nome persona;

secondo, il numero delle Persone [ q. 30 ];

terzo, le conseguenze del numero delle Persone, e cioè l‘opposizione, la diversità, la somiglianza e simili [ q. 31 ];

quarto, la nostra conoscenza delle Persone divine [ q. 32 ].

Sul primo tema si pongono quattro quesiti:

1. Come si definisca la persona;

2. Quali rapporti essa abbia con l‘essenza, con la sussistenza e con l‘ipostasi;

3. Se il termine persona si possa attribuire a Dio;

4. Che cosa significhi attribuito a Dio.

Indice