II stazione

Gesù è caricato della croce

« Dopo essersi fatti beffe di lui, lo spogliarono della porpora e gli fecero indossare le sue vesti, poi lo condussero fuori per crocifiggerlo » ( Mc 15,2 ).

Meditazione

Gesù Cristo sta davanti a dei soldati che credono di avere ogni potere su di lui, mentre egli è Colui per mezzo del quale « tutto è stato fatto … e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste » ( Gv 1,3 ).

L'uomo, in ogni tempo, ha creduto di potersi sostituire a Dio e determinare da se stesso il bene e il male ( cfr Gen 3,5 ), senza riferimento al suo Creatore e Salvatore.

Si è creduto onnipotente, capace di escludere Dio dalla propria vita e da quella dei suoi simili, in nome della ragione, del potere o del denaro.

Anche oggi il mondo si piega sotto realtà che cercano di espellere Dio dalla vita dell'uomo, come il laicismo cieco che soffoca i valori della fede e della morale in nome di una presunta difesa dell'uomo; o il fondamentalismo violento che prende a pretesto la difesa dei valori religiosi ( cfr Esort. ap. Ecclesia in Medio Oriente, 29 ).

Preghiera

Signore Gesù, tu che hai assunto l'umiliazione e ti sei identificato con i deboli, ti affidiamo tutti gli uomini e tutti i popoli umiliati e sofferenti, in particolare quelli dell'Oriente martoriato.

Dona loro di avere, in te, la forza per poter portare con te la loro croce di speranza.

Noi poniamo nelle tue mani tutti coloro che sono smarriti, perché, grazie a te, trovino la verità e l'amore.

Amen.