Tutti possono diventare apostoli di Gesù Crocifisso

B60-A1

L'Unione del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata, eretta in Torino, presso i Fratelli delle Scuole Cristiane, con Decreto Arcivescovile del 9 maggio 1914, e posta sotto l'alto patronato di Sua Ecc. Rev.ma Mons. Angelo Bartolomasi, è un'Associazione che si propone di suscitare nei cattolici e specialmente nella gioventù, lo spirito di cristiana pietà, di riparazione religiosa e di santo zelo.

I suoi nuovi statuti furono esaminati dalla Congregazione del Concilio e approvati da Sua Eminenza il Cardinal Maurilio Fossati, con Decreto Arcivescovile del 23 giugno 1933.

L'Associazione comprende tre categorie di membri: Catechisti Congregati e Associati; Zelatori; Ascritti.

Catechisti Congregati - Sono quei membri che tendono alla perfezione cristiana, anche in mezzo al mondo, coll'osservanza dei sacri Voti e delle Costituzioni.

Catechisti Associati - Sono quei membri che hanno un Regolamento che li prepara, sia alla vita cristiana in famiglia, sia, se Io desiderano, all'ammissione nel gruppo dei Catechisti Congregati.

Entrambi i gruppi insegnano la Dottrina Cristiana nelle Parrocchie, nelle Scuole serali e festive, tra cui quella della « Casa di Carità » in Torino.

Zelatori - Sono i fedeli che aiutano le opere dei Catechisti, facendo il possibile per compiere quanto segue:

1) Praticare ogni giorno la « Divozione a Gesù Crocifisso » e adoprarsi in qualsiasi modo per favorirne la diffusione.

2) Fare la S. Comunione almeno una volta il mese.

Ascritti - Sono i fedeli che fanno il possibile per praticare ogni giorno la « Divozione a Gesù Crocifisso ».

Gli Zelatori e gli Ascritti partecipano alle indulgenze concesse all'Associazione e al bene che fanno i suoi membri.

Per essere ammessi come Zelatori o come Ascritti dell'Unione, occorre inviare alla Direzione le indicazioni seguenti: Cognome e Nome, Categoria ( Zelatore o Zelatrice, Ascritto o Ascritta ).

L'iscrizione è gratuita, ma non si rifiuta la carità di chi voglia venire in aiuto dell'Associazione.

L'Associazione diffonde gratuitamente i foglietti della « Divozione a Gesù Crocifisso » e li invia a chi ne fa domanda alla Direzione, via delle Rosine, 14 - Torino.

Scopo della divozione

1) Riparare ai tanti oltraggi che Gesù Cristo riceve dagli empi, dai bestemmiatori e dagli ingrati che lo vorrebbero cacciato dalle aule scolastiche, dalle famiglie, dalla società.

2) Eccitare nei cuori l'orrore al peccato, l'amore a N. S. Gesù Cristo, e il desiderio di riceverlo con frequenza e fervore nella S. Comunione.

3) Ottenere la vita cristiana nelle famiglie, la buona educazione della gioventù e la conversione dei peccatori.

Gloria a Gesù Crocifisso redentore e a Maria Santissima Immacolata Madre di Dio e Madre nostra onnipotenza supplicante i quali con la voce augusta di Pio XI Papa dell'Azione Cattolica indicano all'umanità dimentica di Dio la via - la verità - la vita

- 1914 … 1934 -

I Catechisti Congregati - Anziani - Effettivi - Aspiranti unitamente agli Zelatori e agli Ascritti nella fausta ricorrenza del loro ventennio di fondazione ricordano le innumerevoli grazie a loro largite dal Signore pregano luce e benedizione sull'opera e sui Fratelli delle Scuole Cristiane loro zelanti educatori