Anno XVIII N. 3 Maggio - Giugno 1934

B60

Numero speciale in occasione del 1° Ventennio di Fondazione dell'Unione Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata 1914 - 1934

A1 - Tutti possono diventare apostoli di Gesù Crocifisso

A2 - Ventennio

A3 - Ai bravi Catechisti

A4 - Guardiamo l'avvenire

A5 - Le nostre celebrazioni ventennali

" Parole d'oro "

A6 - Educare gli educatori

A7 - Ai Catechisti del SS. Crocifisso ed ai loro amici

A8 - Aspirazione

A9 - L'intronizzazione del Crocifisso a Villa Nicolas

Profili nostri

Nella grande ricorrenza del ventennio della nostra amatissima Unione, i nostri cari Morti, quelli che con noi amarono e soffersero, debbono avere il primo posto nella nostra anima riconoscente.

E ve ne sono già parecchi, partiti da noi in questo primo laborioso periodo di nostra ardente esistenza.

Dopo di aver dato luminosissimi esempi di virtù, di fecondo apostolato catechistico tra la giovinezza e di indefesso lavoro per la diffusione della « Divozione alle cinque piaghe di Gesù », essi lasciarono nel fiore delle forze la terra, avviati alla mercede eterna.

Passino essi nel nostro commosso ricordo e il loro esempio sia a noi di stimolo a proseguire nella via da loro segnata.

A10 - Fra Leopoldo Maria Musso O. F. M.

A11 - Savino Castello

A12 - Ing. Giustino Nicoara, Catechista

A13 - Secondo Bosio

A14 - Anselmo Galliano Cotti

A15 - Gli Zelatori e le Zelatrici della « Divozione a Gesù Crocifisso »

A16 - Dagli scritti di Fra Leopoldo Maria Musso dei Minori

A17 - Amore riconoscente

A18 - L'Anno Santo

A19 - Casa di Carità

A20 - Scuola Professionale

A21 - Generosità del Signore

A22 - Bibliografia

A23 - Parole d'anima