Casa di Carità Arti e Mestieri

B90-A7

Scuola Festiva e Serale - Via Feletto 6, - Torino

Ogni giorno un passo

La notizia sensazionale che i Catechisti avevano adocchiato e comprato un prato - naturalmente a credito - suscitò molti ammiratori, generosi oblatori e ( perché non dirlo? ) alcuni prudenti e sconcertati amici che li guardarono con un senso di malcelata preoccupazione.

A tutti si è riconoscenti.

Ai primi per l'entusiasmo e la generosità dimostrata e ai secondi per gli illuminati consigli che per amore all'Opera di Gesù Crocifisso hanno pronunciato.

Troppe opere buone, ottime, hanno dovuto ripiegare i loro gloriosi stendardi per una spensierata e inopportuna corsa allo sviluppo, e più per inconsiderate amministrazioni dei patrimoni della Divina Provvidenza.

Quindi i consigli degli esperti amici sono stati accolti, meditati e sono come fari luminosi che guidano il cammino aspro e difficile della Presidenza dell'Unione.

Però - ricordino tutti - l'opera di Gesù Crocifisso non è fondata sui mezzi umani, ma sui mezzi soprannaturali della preghiera e del sacrificio; tende a portar anime a Dio, vuoi indirizzare gli operai di Torino verso le vie della fede e strapparli dalle mani del demonio che gode dell'ignoranza di tanti figli del popolo messi a fianco di una macchina d'acciaio e dimentichi che sopra la materia deve regnare lo spirito.

Come può la Divina Bontà abbandonare i Catechisti in un'impresa così alta e così santa?

« Gente di poca fede - disse Gesù agli Apostoli - di che temete? San io ».

Rincuorati così ogni, giorno da Gesù, i Catechisti camminano e non si turbano perché ad ogni ora, che passa un nuovo segno della Divina Provvidenza si dà loro a vedere, una nuova realizzazione dei piani di Dio consola il loro debole cuore.

Stralciamo dagli scritti dell'araldo della « Divozione a Gesù Crocifisso » e della « Casa di Carità Arti e Mestieri » le seguenti consolanti parole: Disse Gesù: « Digli che si sbrighino e non aspettino che tutto vada in sfacelo ».

Questo detto è rivolta a tutti quelli che si interessano della Casa di Carità Arti e Mestieri; non devono lasciarsi vincere da tiepidezza.

È casa voluta da Dio. - Fra Leopoldo.

I Catechisti attendono con fiducia i giudizi della Chiesa a riguardo degli scritti del Servo di Dio, ma la loro e una attesa attiva, operante e costruttiva.

Ogni giorno un passo, ogni momento una conquista.

Il fuoco di Dio arde nei loro cuori, la loro consacrazione agli ideali di Gesù Crocifisso e di Maria SS. Immacolata sta ritta al centro di ogni loro pensiero ed affetto l'esempio dell'umile, ma continua attività dei Santi è per loro stimolo, incoraggiamento e retaggio.

Prudenza, si ripetono ogni giorno, si prudenza, ma unita allo slancio, alla generosità, alla dedizione e se sarà necessario all'olocausto.

La « Divozione a Gesù Crocifisso » è il loro forziere, le preghiere recitate da centinaia e migliaia di anime buone la loro fiducia, i sacrifici umili e nascosti di tante persone sante la loro certezza.

Leggete le eloquentissime diciture con cui molti generosi accompagnano le modeste offerte e dite se non è Gesù solo che può dare tanto slancio e tanto spirito di santo zelo.

Ecco perché si è fatto una spedizione di cartoline artistiche e la si continua fiduciosi che tutti i buoni manderanno offerte e nuovi indirizzi per la completa riuscita dell'iniziativa a favore della grande Casa di Carità Arti e Mestieri.

Non lasciatevi vincer da tiepidezza - ripete oggi a tutti il Ven. Fra Leopoldo - è opera voluta da Dio. Chi si rifiuterà?

Ogni giorno un passo ed ogni ora una conquista.

Parlate della nuova Casa di Carità Arti e Mestieri agli amici, ai parenti e a tutti quelli che in vita o in morte vogliono farsi dei meriti per l'eternità e vedrete sorgere, fra non molto, il nuovo caseggiato che nell'austerità delle sue linee architettoniche canterà ai posteri la vostra fede, la vostra speranza e la vostra sublime carità.

Pasqua

Davvero commovente era il vedere quella folla di fedeli d'eccezione che in un ancor più eccezionale luogo di penitenza, si preparava a ricevere il sommo dono della divina misericordia. Ragazzi e uomini maturi in pio raccoglimento attendevano il turno fuori delle aule, qualcuno inginocchiato - per quanto lo permettevano gli scarsi inginocchiatoi e lo spazio angusto - in piedi i più; ma quello che rendeva veramente edificati, era il vederli tutti compresi di quella virile compunzione necessaria a degnamente preparare l'anima che sta per prostrarsi pentita ai piedi del Redentore.

Benché da tempo io mi sia già abituato a non più stupirmi di quanto succede nella « Casa di Carità », pure non ho potuto fare a meno di pensare come mai quei ragazzi così esuberanti, potessero rimanere compunti e raccolti proprio lì, nell'atrio e sui pianerottoli che erano stati teatro delle loro chiassate.

Il compagno che prima veniva salutato ad alta voce e … magari con un colpetto negli stinchi, ora era appena fatto segno di una muta per quanto cordiale occhiata.

Una così perfetta preparazione non poteva mancare di produrre ottimi frutti, infatti, in Cappella durante la duplice Funzione, tutti quanti, umili in preghiera, si accostarono alla Mensa Eucaristica, e li ho visti poi ritornare al posto a capo chino, stringendo devotamente il Vangelo che la Scuola, con ben pensata iniziativa, aveva loro offerto.

È stato uno spettacolo grandemente edificante, che ha sicuramente attirato una pioggia di benedizioni da Gesù Crocifisso sulla « Casa di Carità » e sugli instancabili Catechisti.

Pietro Valetti.

Autorevoli attestazioni

Elli - Zerboni & C. Torino

Torino, 26 Febbraio 1940-XVIII.

La nostra Società e ben lieta di poter testimoniare che la vostra scuola è da oltre dieci anni un fattore importantissimo per la formazione dei nostri operai.

La raccomandiamo perciò sempre caldamente ai nostri dipendenti che desiderano distinguersi e portarsi ai primi posti per capacità tecniche e direttive.

Auspichiamo un sempre maggior sviluppo alla vostra Istituzione, che allo stato attuale di cose, ha bisogno di potersi sistemare in locali più rispondenti alle moderne esigenze di una Scuola Professionale, che richiedono spazio, luce ed abbondante materiale didattico.

Gradite pertanto il nostro plauso per gli sforzi compiuti ed i risultati già ottenuti, e vi porgiamo intanto i nostri distinti saluti.

p. Elli - Zerboni & C. Passetta Alessandro

Offerte per la Casa di Carità Arti e Mestieri …