Nei pericoli preghiamo Gesù Crocifisso

B93-A5

L'ora particolarmente grave che il mondo attraversa, la viva ed accorata raccomandazione del Santo Padre e lo stesso pericolo che sovrasta sulla stessa nostra casa nell'ora degli allarmi, ci deve eccitare alla preghiera.

Purtroppo invece il mondo, che ha sospeso sul capo la spada di Damocle, non capisce ancora la sua reale situazione di fronte a Dio, perciò in certi rifugi cittadini sovente volte c'è la leggerezza più spensierata che talvolta rasenta il peccato.

Questa è incoscienza.

Preghiamo Gesù Crocifisso, « l'unico mediatore tra Dio e gli uomini » e ripariamo per chi incoscientemente l'offende.

L'umile Fra Leopoldo Maria Musso dei Minori, morto in Torino nel Convento di S. Tommaso, in concetto di santità, il 27 Gennaio 1922, ha lasciato in eredità ai Fratelli delle Scuole Cristiane il foglietto della « Divozione a Gesù Crocifisso » per la propaganda del quale i figli di S. Giov. Batt. La Salle hanno fondato l'Unione Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata.

Il Servo di Dio Fra Leopoldo lasciò anche molti scritti, che saranno presto consegnati alla Autorità Ecclesiastica per l'inizio del suo processo di beatificazione, nei quali si contengono vive parole di raccomandazione per la « Divozione a Gesù Crocifisso ».

Spigoliamo tra le molte le seguenti: « Esorto le anime pie a non mancare di fare questa pia divozione; in qualunque luogo possono farla, in chiesa, in casa; specialmente nella loro camera, prima d'andare a riposo, implorando la misericordia di Dio, affinché quelli che passane all'eternità in quella notte, principalmente i moribondi ostinati, che non vogliono riconciliarsi con Dio, bontà infinita, colle preghiere delle anime giuste vadano salvi per i meriti di Gesù Crocifisso ». ( 7 Ottobre 1906 ).

« Dopo il gran miracolo del SS. Sacramento avvenuta nel 6 Giugno 1453, qui a Torino, chi rifulgerà di nuova luce sarà lo stesso Dio Gesù Crocifisso ». ( 12 Luglio 1908 ).

« La "Divozione a Gesù Crocifisso" fermerà i flagelli ».

Arginiamo dunque la marea di male che trascina l'umanità alla rovina e ritorniamo all'ovile di Cristo Crocifisso, Redentore nostro.

Nelle ore di attesa nei rifugi, distribuiamo ai presenti il foglietto della « Divozione » e coraggiosamente invitiamoli a seguirci.

Troveremo chi ci seguirà e così da ogni angolo della città si eleverà a Dio la preghiera riparatrice, umile e confidente, che allontanerà da noi ogni pericolo.

I foglietti si possono avere gratuitamente dall'Unione Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS.ma Immacolata - Via Feletto, num. 6 - Torino; oppure nelle varie Case, dei Fratelli delle Scuole Cristiane.

Si legge nelle Divine Scritture che la città di Sodoma, distrutta dal fuoco, sarebbe stata risparmiata in virtù di dieci giusti, perché dunque dubitare che un drappello di generosi possa salvare le nostre città e paesi da possibili danni di incursioni aeree?

La storia più recente conferma che l'Italia è Nazione privilegiata e difesa dall'alto.

Continuiamo a meritarci tale privilegio mediante il ricorso fiducioso a Gesù Crocifisso.

( I Catechisti ringraziano in anticipo quei Periodici che vorranno ripubblicare il suddetto articolo ).