Un nostro dolore

B93-A6

Fr. Junien Victor delle Scuole Cristiane non è più fra noi.

Il successore di San Giovanni Battista de La Salle ha lasciato il timone del suo glorioso Istituto per il premio eterno.

Colui che ubbidì alla voce del Papa, trasportando la Casa Generalizia a fianco del Vaticano e concedendo agli Italiani di baciare le venerate reliquie del suo Fondatore, S. Giovanni Battista la Salle, ha lasciato le cose che passano ed è entrato nel gaudio del suo Signore.

È passato lasciando dietro di sé una scia di bene e dando a noi, Catechisti del SS.mo Crocifisso, i segni più manifesti del suo paterno affetto.

Infatti la sera del 30 Novembre 1934, accompagnato dai Suoi Assistenti, visitò la nostra Casa di Carità e fu in tale occasione che ci espresse il suo alto compiacimento coi seguenti termini: « Ho visitato commosso la « Casa di Carità » e ho ascoltato con vero godimento spirituale l'esposizione di ciò che vi si opera, e del bene che si compie dal cari Congregati dell'Unione del SS.mo Crocifisso e di Maria SS. Immacolata ».

E la sua benevolenza rifulse a noi ancora più viva e toccante quando nel 1935 - con atto finora unico nella storia dei Fratelli delle Scuole Cristiane - affiliava al ceppo glorioso dell'Istituto Lasalliano tutto il corpo dei Catechisti Congregati, rendendoli « partecipi ai meriti delle Comunioni, meditazioni, preghiere, digiuni, fatiche per l'educazione cristiana della gioventù, e di tutte le altre buone opere che con l'aiuto di Dio saranno compiute nel nostro Istituto ».

Insigne favore dunque quello di averci incorporati alla falange compatta di tanti eroi dell'insegnamento, che sotto ogni cielo spezzano ai piccoli il pane della divina sapienza.

Tale favore si estenderà a tutti quelli che, Congregati, abbracceranno come noi la via della perfezione cristiana restando in mezzo al mondo.

Il suo zelo apostolico non tralasciava occasione per inculcare a tutti i suoi figli la propaganda della « Divozione a Gesù Crocifisso » a fra le ultime suo circolari dirette a tutti i Fratelli, quella n. 300, del Gennaio 1940, così si esprime: « L'Unione dei Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata, che s'iniziò a Torino, nella nostra Casa di S. Pelagia, ha celebrato quest'anno il 25° anniversario della sua fondazione.

I giovani membri della Pia Unione, adempiono l'ufficio di Catechisti e diffondono la Divozione a Gesù Crocifisso ».

Secondo una comunicazione fatta ai nostri fratelli di Torino dal venerato Fra Leopoldo O.F.M., religioso morto in concetto di santità, questa « Divozione » è destinata a preservare il mondo dalle disgrazie che lo minacciano, ed i Fratelli delle Scuole Cristiane, aiutati dai loro allievi, sono chiamati a spanderla nel mondo intero.

Sino ad oggi questa pia Unione non si è sviluppata che nelle nostre Case di lingua italiana, dove essa ha prodotto frutti felici, sopratutto dal punto di vista delle Vocazioni Superiori.

Noi la vedremmo, con soddisfazione, propagarsi nei nostri diversi distretti, dove essa produrrebbe, senza dubbio, gli stessi risultati soprannaturali ».

Ci sia permesso perciò chiudere questo ricordo necrologico del caro estinto, non con le nostre povere parole, ma con quelle che sotto la data del 7 Giugno 1914 troviamo negli scritti del Servo di Dio Fra Leopoldo M. Musso: « Dirai al Superiore Generale delle Scuole Cristiane che se manda una sua circolare in tutte le Case, Gesù non solo lo stringerà al Suo Divin Cuore, ma gli darà l'eterna gloria ».

Noi non vogliamo prevenire il giudizio della Chiesa sul valore di tali profetiche parole e ci sottomettiamo completamente ai Suoi Decreti, ma formuliamo gli stessi voti e faremo speciali, preghiere di suffragio affinché l'onoratissimo F. Junien Victor sia - se già non fosse - ammesso all'eterno convito promesso a coloro che insegnarono a molti la via della giustizia.

Uniamo infine ai Superiori e Fratelli tutti delle Scuole Cristiane il nostro vivo ed affettuoso cordoglio.

I Catechisti.