Biografia di Fra Leopoldo Maria Musso o.f.m.

B114-A10

Scritta dal Fr. Teodoreto delle Scuole Cristiane Lire 100, - oltre lire 15 posta e imballo

Medaglie di Gesù Crocifisso con l'anima abbracciata alla Croce e a tergo il Servo di Dio. Lire 20, - oltre le spese di posta.

Inviare importo a mezzo conto corrente postale n. 2/8395 dell'Unione Catechisti del S. S. Crocifisso e Maria SS. Immacolata - Via Feletto 8 - Torino.

Un vero godimento spirituale il leggere, il meditare la vita del Servo di Dio Fra Leopoldo, singolarissimo strumento di divina misericordia.

E i relativi, preziosi foglietti da diffondersi, se fosse possibile, per tutto il mondo.

Tutto un tesoro che dice amor di Dio e del prossimo, che dice Apostolato

Dal Belgio Un'anima di Cielo

Nel mese di Ottobre 45, ebbi occasione di leggere, col permesso dei Superiori, « Fra Leopolpo » della cui vita V. R. è autore.

La semplicità, l'innocenza, i sacrifici di Lui, che gli meritarono tanta familiarità col Signore e con la Madre Sua Santissima, attirarono la mia incondizionata ammirazione per tutto ciò che riguarda il religioso e l'Opera ordinatagli da Gesù Crocifisso.

Da allora recitai ogni giorno, e più volte al giorno la preghiera a Gesù Crocifisso e poiché sono una Suora insegnante parlai spesso e lessi i punti più salienti del libro onde illustrare, alle mie alunne, la figura del Religioso secondo il Cuore di Cristo e la « Devozione », che, per volere espresso del Crocifisso, venne affidata ai RR. Fratelli delle Scuole Cristiane.

Alle più desiderose di conservarsi in Grazia e di crescere nella conoscenza e nel l'amore al Crocifisso, distribuii i foglietti della « Divozione » avuti da uno scolaro dell'Istituto La Marmora, invitandole a recitarla una volta al giorno.

Assicuratami della buona abitudine conseguita anche da parte loro, gli ultimi giorni di scuola, permisi che stendessero il loro nome, cognome e indirizzo, che avrei inviato al Centro dell'associazione perché, ricevute nel numero degli « Ascritti » divenissero partecipi delle indulgenze e dei privilegi enumerati nei foglietti della Devozione.

Perciò unisco all'elenco questa motivazione con la certezza di far opera gradita a Gesù Crocifisso, che riguarderà col Suo onnipotente sguardo le mie allievo, giornalmente memori di Lui e le farà crescere in tutte quelle virtù di cui desidera adorni i suoi redenti.

Intanto auguro di gran cuore che la limpida vita di « Fra Leopoldo » che a me fece tanto bene nel corso di quest'anno, si diffonda in Italia e all'estero e, giungendo a tutti gli insegnanti, anche secolari, li orienti sempre più verso il Crocifisso.

Certo le semplici virtù che insegnano le pagine di « Fra Leopoldo » saranno un facile e sicuro mezzo per allevare, nel timore e amore di Dio, le nuove generazioni, vive speranze della Santa Chiesa.

E gli umili operai della sana parola e del buon esempio, quali devono essere tutti gli educatori, concorreranno ad un avvenire sociale più benedetto dal Signore.

Dev. obbligatissima

M. Gabriella Dedona

Biella, 26 Giugno 1946 -

Magnifico il libro che a suo tempo ho ricevuto …

Barella Bocca Eugenia - Oviglio