19° Congresso nazionale Lasalliano

B240-A2

Dal 22 al 26 luglio si è svolto a Paderno del Grappa presso gli Istituti " Filippin " il 19° Congresso Nazionale lasalliano avente per tema: « La missione del laico lasalliano nella Chiesa, nella scuola, nella vita ».

Erano presenti mediamente almeno 200 persone di varie parti d'Italia, in rappresentanza delle componenti la Famiglia lasalliana.

In sintesi gli avvenimenti.

Nei primi tre giorni si sono svolti i seguenti temi:

" Il laico nella Chiesa " da Mons. Eugenio Ravignani, Vescovo di Vittorio Veneto;

" Il laico nella scuola " dal Prof. Gianfranco Morrà, docente universitario;

" Il laico nella vita " dal Fr. Josè Pablo Basterrechea Superiore Generale nel decennio 1976/86.

Previsti anche i tempi dedicati alla discussione e al confronto tra i membri, divisi in gruppi di studio, delle varie componenti la Famiglia lasalliana.

Sabato 26, dopo la S. Messa celebrata da Mons. Antonio Mistrorigo, Vescovo di Treviso, il Superiore Generale dei Fratelli, Fr. John Johnston ha concluso il Congresso presentando il Messaggio che il 41° capitolo Generale dell'Istituto ha indirizzato ai Fratelli e a tutta la Famiglia lasalliana.

Nel corso del Congresso, tra i numerosi interventi che sarebbe lungo elencare, quello del Fr. Leone Morelli, Postulatore Generale, per aggiornare i presenti circa le cause dei Fratelli Santi, che si stanno svolgendo proficuamente.

In particolare si è soffermato sulla Causa, definita " molto interessante " dai membri della Curia Romana del Servo di Dio Fr. Teodoreto, che è ormai vicina alla emissione del Decreto sulla eroicità delle virtù.

Nel suo intervento il dr. Domenico Conti Presidente dell'Unione, presente al Congresso con altri tre catechisti, ha confermato ai congressisti l'importanza e l'attualità del messaggio del Fratel Teodoreto, volto a realizzare un opera di perseveranza nella vita, oltre la scuola, dei giovani allievi delle Scuole Cristiane, secondo lo spirito del Santo Fondatore S. Giovanni Battista de La Salle e le direttive dei Superiori dell'Istituto.

Ottima l'organizzazione, in tutti i momenti del Congresso.