Catechismo degli Adulti

Indice

Introduzione

Giovan Battista Tiepolo, Il sogno di Giacobbe, 1727-1728,
Udine, Palazzo Arcivescovile ( Museo Diocesano )

953 Sezione seconda L'esperienza cristiana

L'esistenza del cristiano è rivolta al Padre, seguendo Cristo con la grazia dello Spirito nella varietà delle situazioni concrete.

"Tutto quello che fate in parole ed opere, tutto si compia nel nome del Signore Gesù, rendendo per mezzo di lui grazie a Dio Padre" ( Col 3,17 ).

Il rapporto con le persone divine passa attraverso il dialogo esplicito della preghiera e il comportamento quotidiano in famiglia, nella comunità ecclesiale, nella vita sociale, nel lavoro, in politica, nell'attività culturale.

Se vissuto nello Spirito, tutto diventa sacrificio gradito a Dio.

954 La "fede che opera per mezzo della carità" ( Gal 5,6 ) testimonia che la salvezza è già operante nella storia, promovendo i valori umani nella loro autenticità e consistenza propria.

L'esperienza cristiana è unitaria, ma abbraccia molteplici ambiti:

la preghiera ( capitolo 25 ),

il rispetto della vita ( capitolo 26 ),

la sessualità, il matrimonio e la famiglia ( capitolo 27 ),

l'impegno sociale e politico ( capitolo 28 ),

il lavoro ( capitolo 29 ),

la comunicazione e la cultura ( capitolo 30 ).

Indice