Io ho scelto voi

Indice

Il dono di un cuore nuovo

Mentre per la durezza e l'infedeltà del popolo sembrava essersi spenta la luce della libertà, Dio fa brillare una speranza nuova e ancora una volta invita a mettersi in cammino.

Gli esuli torneranno ad abitare il loro paese, gli schiavi diventeranno liberi.

Dio opererà tutto ciò.

"Ecco, li radunerò da tutti i paesi nei quali li ho dispersi nella mia ira, nel mio furore e nel mio grande sdegno; li farò tornare in questo luogo e li farò abitare tranquilli" ( Ger 32,37 ).

Ma il semplice ritorno materiale alla terra della libertà non è sufficiente.

Madre che nutre il figlio, Karatepe, VIII sec. a.C.

Il popolo si troverebbe nuovamente esposto al pericolo di dimenticare, di non ascoltare la parola liberante del suo Dio.

Ed ecco allora la pienezza della novità: la libertà si radicherà stabilmente nell'intimo dell'uomo perché Dio trasformerà il suo cuore.

"Questa sarà l'alleanza che io concluderò con la casa di Israele dopo quei giorni, dice il Signore: Porrò la mia legge nel loro animo, la scriverò sul loro cuore.

Allora io sarò il loro Dio ed essi il mio popolo.

Non dovranno più istruirsi gli uni gli altri, dicendo: Riconoscete il Signore, perché tutti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande, dice il Signore; poiché io perdonerò la loro iniquità e non mi ricorderò più del loro peccato" ( Ger 31,33-34 ).

Dio si farà dunque per sempre vicino all'uomo.

Gli farà godere stabilmente i suoi benefici.

E l'uomo avrà la definitiva possibilità di essere vicino a Dio.

Salmanassar III saluta un visitatore, Nimrud, 858-824 a.C.

Sentirà come immediato e spontaneo il desiderio di rispondere al suo amore e di percorrere con slancio i sentieri tracciati dalla sua parola liberatrice.

Il suo cuore, là dove egli decide tutto di se stesso e si progetta, sarà infatti reso capace, per la vicinanza di Dio, delle più ampie imprese di libertà e di autorealizzazione.

Con queste promesse profetiche un'alba nuova di speranza si accende nella storia degli uomini: l'attesa che Dio si faccia definitivamente vicino al cuore degli uomini per donare ad essi la vera libertà, quella dell'amore pieno.

Ma quando verrà il tempo? E chi si farà portatore di questo dono?

Chi ci farà uomini liberi? La via della nostra esperienza, sorretta dalla parola dei profeti, suscita la domanda che sta al fondo della nostra ricerca: è possibile un progetto di vita autenticamente libera? dove incontrare colui che ha vissuto da uomo libero e può donarci la sua libertà?

Pastore, Mari, prima parte II millennio a.C.

Indice