Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

Credo in Gesù Cristo il Figlio unigenito di Dio

422 La Buona Novella: Dio ha mandato il suo Figlio

« Ma quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare coloro che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione a figli »
( Gal 4,4-5 ).

389
2763

Ecco la Buona Novella riguardante « Gesù Cristo, Figlio di Dio » ( Mc 1,1 ): Dio ha visitato il suo popolo,
( Lc 1,68 ) ha adempiuto le promesse fatte ad Abramo ed alla sua discendenza; ( Lc 1,55 ) ed è andato oltre ogni attesa: ha mandato il suo « Figlio prediletto » ( Mc 1,11 ).

423 Noi crediamo e professiamo che Gesù di Nazaret, nato ebreo da una figlia d'Israele, a Betlemme, al tempo del re Erode il Grande e dell'imperatore Cesare Augusto, di mestiere carpentiere, morto crocifisso a Gerusalemme, sotto il procuratore Ponzio Pilato, mentre regnava l'imperatore Tiberio, è il Figlio eterno di Dio fatto uomo, il quale è « venuto da Dio » ( Gv 13,3 ), « disceso dal cielo » ( Gv 3,13; Gv 6,33 ), « venuto nella carne » ( 1 Gv 4,2 ); infatti « il verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità…

Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia » ( Gv 1,14.16 ).

424 Mossi dalla grazia dello Spirito Santo e attirati dal Padre, noi, riguardo a Gesù, crediamo e confessiamo: « Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente » ( Mt 16,16 ).

Sulla roccia di questa fede, confessata da san Pietro, Cristo ha fondato la sua Chiesa. ( Mt 16,18 )3

683
552
Indice

3 San Leone Magno, Sermones, 4,3: PL 54, 151;
San Leone Magno, Sermones, 51, 1: PL 54, 309B;
San Leone Magno, Sermones, 62, 2: PL 54, 350C-351A;
San Leone Magno, Sermones, 83, 3: PL 54, 432A