Santo Domingo

Indice

Ministeri conferiti ai laici

101 Il Documento di Puebla raccolse l'esperienza del continente in merito ai ministeri conferiti ai laici e diede orientamenti chiari affinché, in accordo con i carismi di ogni persona e con le necessità di ogni comunità, si stimolasse « una speciale creatività nello stabilire ministeri o servizi che possano essere esercitati dai laici, secondo le necessità dell'evangelizzazione ».112

Il Sinodo dei vescovi del 1987 e l'Esortazione apostolica Christìfideles laici hanno insistito sull'importanza di mostrare che questi ministeri « hanno il loro fondamento sacramentale nel battesimo e nella confermazione ».113

Fedeli agli orientamenti del Santo Padre,114 vogliamo continuare a favorire queste esperienze che offrono ampie opportunità di partecipazione ai laici e che rispondono alle necessità di molte comunità, le quali, senza questa valida collaborazione, mancherebbero di ogni accompagnamento nella catechesi, nella preghiera e nell'animazione dei propri impegni sociali e caritativi.

Teniamo in considerazione che « nuove espressioni e nuovi metodi » per la nostra missione evangelizzatrice trovano ampi spazi di realizzazione in « ministeri, uffici e funzioni »115 che possono essere svolti da alcuni laici attentamente scelti e preparati.

Una forma adeguata potrebbe essere quella di affidare a un'intera famiglia l'incarico pastorale di animare altre famiglie, una volta che si sia adeguatamente preparata per questo ufficio.

Indice

112 Puebla 833; cf 804-805; 811-817
113 Giovanni Paolo II, Christifideles Laici 23
114 Giovanni Paolo II, Christifideles Laici 21-23
115 Giovanni Paolo II, Christifideles Laici 23