Cerimoniale dei Vescovi

Indice

Capitolo III - La presa di possesso della Diocesi

1138. Chi è promosso all'ufficio di vescovo di una Chiesa particolare deve prendere il possesso canonico della sua diocesi, a meno che non sia legittimamente impedito, entro quattro mesi dal giorno in cui ha ricevuto la lettera apostolica, se non è ordinato, o entro due mesi, se è già ordinato.849

1139. Se il vescovo viene ordinato nella sua chiesa cattedrale, prende il possesso della diocesi con il rito di ordinazione, durante il quale viene presentata e letta la lettera apostolica e l'ordinato siede sulla sua cattedra, come è detto più sopra ai n. 493 e n. 509.

1140. Se il vescovo è trasferito da un'altra Chiesa o non ha ricevuto l'ordinazione nella sua chiesa cattedrale, prende il possesso della diocesi, entro i termini stabiliti dal diritto, con il rito di accoglienza, come è descritto più sotto ai nn. 1141-1144.

In questi casi, il vescovo può prendere possesso della diocesi, per una giusta causa, anche per mezzo di un procuratore.

È tuttavia opportuno che il vescovo prenda possesso personalmente.850

Indice

849 Cf. C.I.C., can. 382, § 2
850 Cf. C.I.C., can. 382, §§ 3 e 4