Maturità

IndiceS

Magistero

La maturità intellettuale, che permette di comprendere problemi e rapporti più profondi, non è venuta che con gli anni, e soltanto ora è stata da voi completamente acquisita.

Siate quindi consapevoli della vostra responsabilità: perfezionate sempre più la comprensione intellettuale della vostra fede e studiatevi di vivere secondo le norme delle grandi virtù cristiane.

Discorso Pio XII
15-6-1952

Concilio Ecumenico Vaticano II

Umana: nella formazione sacerdotale Optatam totius 11
specialmente per l'osservanza della castità Optatam totius 10
  Perfectae caritatis 12
Cristiana: fine delle manifestazioni e delle associazioni religiose Presbyterorum ordinis 6
… cristiana del Popolo di Dio nelle giovani Chiese Ad gentes 19

Rinnovamento catechesi

cresce nella pazienza e nella speranza 2
La catechesi 30
La precatechesi 31
La mentalità del cristiano 38
Vivere la propria fede 42
L'iniziazione al culto della Chiesa 44
Vocazione alla carità 47
La catechesi, come la fede, deve svolgersi attorno a un nucleo centrale 56
Dall'adesione a Gesù Cristo, alla interezza del suo mistero 74
In una fede matura, ogni tema si armonizza nel mistero di Cristo 80
La vita morale è un "sì" alla legge dello Spirito, nella fedeltà ai comandamenti di Dio 94
Tutti i battezzati hanno bisogno di una catechesi adeguata 123
Gli adulti nella fede 124
Significato dello sviluppo umano 134
Gli adulti 139
L'unità interiore della persona 159
Le attività 172-174
Teologia e catechesi 176
I religiosi e le religiose 194