Proselitismo

Nel Giudaismo del tempo di Gesù, era quello sforzo di fare in modo che molti pagani diventassero Giudei, attraverso la circoncisione e l'osservanza della Legge ( proselita ).

In senso moderno, la parola ha assunto una connotazione negativa, di « propaganda religiosa esercitata con ogni mezzo ».

Magistero

E la Chiesa – diceva Papa Benedetto – non cresce per proselitismo, cresce per attrazione, cioè cresce per la testimonianza data agli altri con la forza dello Spirito Santo.

Angelus Francesco
30-9-2018