Regole

Indice

Orario particolare dei giorni di vacanza

1 Se il giovedì è giorno di vacanza per tutta la giornata, nel pomeriggio del giorno precedente il Catechismo durerà un'ora, dalle 3,30 durante la merenda, alle 4,30.

D'inverno, invece, quando la preghiera della sera è fissata per le ore 4,00, il Catechismo si farà dalle 3,00 alle 4,00: mezz'ora sarà dedicata ai principali misteri e l'altra all'argomento della settimana.

2 Se la vacanza sarà solo pomeridiana, verranno ridotte le lezioni del mattino per poter dedicare l'ultima mezz'ora al Catechismo.

Questa disposizione non potrà valere ovunque a causa della S. Messa che non viene celebrata ovunque alla stessa ora.

La lezione dì Catechismo verterà sull'argomento della settimana.

3 Nei giorni di mezza vacanza si farà l'esame particolare alle 11,30, come nei giorni ordinari.

Chi non ha terminato la recita del Rosario si preoccuperà di farlo.

4 Nei giorni di vacanza piena, alle ore 6,00 si farà, per un quarto d'ora, lettura del quarto libro dell'Imitazione di Gesù Cristo per disporsi alla S. Comunione.

5 Si assisterà quindi alla S. Messa e tutti i Fratelli si comunicheranno; seguirà un ringraziamento di mezz'ora.

Chi non si è accostato all'Eucaristia resterà in chiesa per tutto il tempo, restando in adorazione dinanzi al Santissimo Sacramento.

6 Alle 7,15 si farà colazione, e subito dopo si farà esercizio di scrittura fino alle ore 9,00.

7 Alle ore 9,00 inizierà lo studio del Catechismo che si protrarrà fino alle 9,30.

8 Alle 9,30 si reciteranno le litanie del Santo Bambino Gesù e il Rosario, a cui seguirà la lettura spirituale fino alle ore 11,00 e subito dopo l'esame particolare e il pranzo, alla fine del quale si reciterà l'Angelus.

9 In Quaresima e in Avvento, i Fratelli potranno andare, nella mattinata, ad ascoltare la predica possibilmente però, in una chiesa non molto lontana.

10 Dopo pranzo si farà ricreazione fino alle 12,30; si reciteranno poi le litanie di san Giuseppe e subito dopo, se il tempo lo permette, si andrà a passeggio, altrimenti ci si intratterrà insieme e si farà ricreazione in casa.

11 Nei giorni di vacanza una parte della ricreazione potrà essere dedicata alla lettura di alcuni libri indicati dal Fratello Superiore, come: Il Fiore degli esempi, il P. Binet, il Viaggio in Terra Santa, i Martiri del Giappone ed altri che possano dilettare i Fratelli.

12 Nei giorni di vacanza, la ricreazione terminerà alle ore 5,30 per avere il tempo di fare la lettura spirituale, l'orazione e il resto degli esercizi.

Tutto si svolgerà come nei giorni di scuola.

Indice