Specchio di precetti morali dalla Sacra Scrittura

Indice

Dal libro di Tobia

Dal libro di Tobia abbiamo ritenuto opportuno stralciare quanto segue.

279 [ Tb 4 ].

Onora tua madre tutti i giorni della sua vita, ricordando i numerosi e gravi pericoli che affrontò per te quand'eri nel suo grembo [ Tb 4,3-4 ].

E dopo due versi: Per tutti i giorni della tua vita ricordati di Dio e guardati dal consentire al peccato; non trasgredire i precetti del tuo Dio.

Con i tuoi beni fa' l'elemosina e non voltare la faccia a nessun povero: così ottieni che il Signore non distolga da te il suo volto.

Sii generoso in proporzione di quello che hai: se hai molto, elargisci molto; se hai poco, quel poco che puoi dare dàllo volentieri.

Così ti metti da parte un bel capitale per il giorno della scarsità.

In effetti l'elemosina libera dal peccato e dalla morte e non permette che l'anima scenda nelle tenebre.

Motivo di grande fiducia dinanzi al Dio altissimo è l'elemosina per quanti la praticano.

Guàrdati, figlio, da ogni sorta di fornicazione e, all'infuori di tua moglie, non permetterti mai rapporti, che sarebbero peccaminosi.

Non permettere che nel tuo sentire e nel tuo parlare domini la superbia; da essa infatti ebbe principio ogni rovina.

Se qualcuno ha compiuto per te un qualche lavoro, dàgli immediatamente il compenso: il salario del tuo operaio non rimanga in alcun modo presso di te.

Quello che ti dispiace se ti viene fatto da un altro bada di non farlo tu stesso agli altri.

Mangia il tuo pane condividendolo con i poveri e gli affamati e vesti gli ignudi col tuo vestito [ Tb 4,6-17 ].

Dopo due versi: Ricerca sempre il parere del sapiente.

In ogni tempo benedici Dio e chiedigli che diriga i tuoi passi e tutte le tue scelte siano accette a lui [ Tb 4,19-20 ].

E dopo sette versi: Non temere, figlio mio!

È vero che la nostra vita è da povera gente, ma avremo molte ricchezze se temeremo Dio e ci terremo lontani da ogni peccato e compiremo il bene [ Tb 4,21 ].

280 [ Tb 12 ].

Dopo molti versi: Allora Raffaele disse loro in disparte: Benedite il Dio del cielo e dinanzi a tutti i viventi proclamate la misericordia che vi ha usata.

È bene infatti tenere nascosti i segreti del re ma è lodevole svelare e magnificare le opere di Dio.

Buona cosa è la preghiera congiunta con il digiuno, e l'elemosina vale più che accumulare grande quantità di oro.

L'elemosina libera dalla morte, purifica dal peccato e conduce alla vita eterna.

Chi invece si dà al peccato e all'iniquità è nemico della propria anima [ Tb 12,6-10 ].

281 [ Tb 14 ].

Dopo un po': Ascoltate, figli, il vostro padre! Servite il Signore nella verità e siate zelanti nel fare ciò che piace a lui.

Ai vostri figli ordinate di compiere opere di giustizia e di dare in elemosina.

Che essi si ricordino di Dio e in ogni tempo lo benedicano nella verità e con tutte le loro forze [ Tb 14,10-11 ].

Indice